Cari bookspediani oggi vi parlo del bellissimo libro scritto da Sara Rattaro

Titolo: Il cacciatore di sogni

Titolo: Il cacciatore di sogni
Autore: Sara Rattaro
Editore:Mondadori
Genere: Libri per ragazzi
Genere: Libri per ragazzi
Data di uscita: 17 ottobre 2017

Luca, che da grande sogna di diventare pianista, ha una mano rotta, un fratello maggiore piuttosto fastidioso, una mamma rompiscatole e un aereo da prendere per tornare da Barcellona in Italia. È il 4 luglio 1984 e, su quell'aereo, la sua vita cambia per sempre. Luca incontra un eroe... No, non si tratta di Maradona, che in aeroporto ha attirato l'attenzione di tutti (e in particolare di suo fratello Filippo), ma di un misterioso signore che somiglia un po' a Babbo Natale e occupa il sedile accanto al suo. All'improvviso l'uomo gli chiede: «Posso raccontarti una storia?». Comincia così un'avventura straordinaria, fatta di parole e ricordi, con una sorpresa davvero inaspettata... l'avventura di un cacciatore di sogni, lo scienziato Albert Bruce Sabin.
Luca è un ragazzino con una grande passione per la musica e che ha il desiderio di diventare un pianista.
La fortuna vuole che Luca si sieda vicino ad un uomo che per distrarlo dai suoi pensieri gli racconta la storia di un eroe.
Sara Rattaro ha scelto di raccontarci questa storia sia perchè ha segnato lei stessa, sia per farci riflettere su chi sono i veri eroi che sono degni di essere considerati tali.
Inizialmente ero restia ad iniziare la lettura ma ovunque mi girassi leggevo solo cose belle su questo libro e non potevo non farmi la mia idea.
IL MIO VOTO



E' totalmente opposto a suo fratello maggiore, il quale deve ancora capire cosa vuole fare da grande e il cui unico obiettivo è rendere un inferno la vita del fratello, prendendolo sempre in giro e scherzando con lui.
Ora Luca e la mamma sono a Barcellona perchè suo fratello studia proprio lì e durante il soggiorno in Spagna, il nostro protagonista si fa male ad una mano e questo mette in grande pericolo il suo futuro radioso.
Sconsolato e arrabbiato col fratello maggiore, che ritiene appunto responsabile di questa frattura e incapace di sopportare oltre le continue attenzioni della madre, quando è ora di andare ai propri posti in aereo, il ragazzo non perde l'occasione di stare un po' in pace dalla sua famiglia.

Non un eroe famoso come Maradona, che poco prima era in aeroporto ed è salito proprio sul loro aereo attirando l''attenzione di tutti.
Ma di un uomo che con le sue scoperte ha salvato il mondo e migliaia di persone e anzichè scegliere la ricchezza rendendo la sua cura a pagamento, ha deciso di renderla accessibile a tutti, salvando il mondo da molte malattie.
Questa è la storia dello scienziato Albert Bruce Sabin, il quale non viene ricordato spesso e il suo nome si perde tra tante persone famose che tuttavia non sono al suo livello.
Per molti un calciatore è visto come un idolo, ma il dottor Sabin è degno di essere chiamato eroe e di essere ricordato per la possibilità di vita che ha donato.

Il cacciatore di sogni sembra quasi una favola moderna, dove dopo tanti esperimenti e dopo tanto studio il bene trionfa.
Ma la storia di Albert è realtà e la sua voglia di trovare una cura ha dato una possibilità di vita a tante persone e questo ci insegna che nella vita non bisogna mai rinunciare a quello che si crede.
Per quanto possa sembrare un sogno, per quanta fatica bisogna fare, a volte vale la pena di andare avanti e di avere anche il mondo contro se il risultato ti porta a realizzare i tuoi sogni.
Ed è questo che il passeggero sconosciuto cerca di far capire a Luca.
Nonostante abbia molte statistiche contro, se crede davvero di poter diventare un bravo pianista allora con la costanza e la determinazione può diventarlo davvero.

Una volta iniziato, posarlo era impossibile.
Il cacciatore di sogni è un libro che vi ruba davvero poche ore del vostro tempo con le sue 180 pagine eppure è uno di quei romanzi che una volta terminato resta nel cuore e riesce anche a far riflettere il lettore su quanto sia importante davvero nella vita e su cosa valga la pena focalizzarsi e metterci tutta la propria energia.
Sara Rattaro ha scritto una storia che deve esser davvero letta da tutti e che sono cerca sarà in grado di lasciarvi un bel ricordo dentro, così come lo ha lasciato a me.
Leggetelo, non ve ne pentirete assolutamente.
Nessun commento:
Posta un commento