
Buongiorno bookspediani.
Oggi tocca a me parlarvi di love e romance e non posso che farlo tramite il romanzo che più mi ha fatto soffrire, che più ho amato e che ho riletto tante di quelle volte da logorare il libro: Il cavaliere d'inverno.


Titolo: Il cavaliere d'inverno
Autore: Paullina Simons
Editore: Rizzoli
Genere: Historical Fiction
Genere: Historical Fiction
Data di uscita: 21 Maggio 2003
Leningrado, 1941. In una tranquilla sera d'estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando alla radio il generale Molotov annuncia che la Germania ha invaso la Russia. Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell'Armata Rossa che parla russo con un lieve accento. Tra loro scatta subito un'attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile, che potrebbe distruggerli entrambi. Mentre un implacabile inverno e l'assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce.


Mi sono immediatamente innamorata della loro storia perchè i due protagonisti hanno dimostrato che, anche in tempo di guerra, si può trovare l'amore e questo non diventa un ostacolo ma uno dei motivi per restare in vita, per affrontare a testa alta tutto quello che ci viene sottoposto, perchè la voglia di restare vivi un altro giorno per vedere la persona che si ama è troppo alta.
So che ci sono persone che non l'hanno amato per via di alcune tematiche e inizialmente ammetto che anche io ho storto il naso, perchè non capivo perchè l'autrice volesse torturare così i suoi personaggi e quale fosse il senso di tutto, e so bene anche che se un romanzo non convince, se ci sono ancora molte pagine da affrontare, si è tentati di lasciarlo a metà.

Il cavaliere d'inverno è un ritratto di vita vera, dove lo sfondo storico è qualcosa che mai nessuno potrà dimenticare ma che per quanto l'odio abbia portato ad azioni così spregevoli, dall'altra parte abbiamo l'amore immortale di due personaggi difficile da lasciar andare.

Mi raccomando, non perdetevi nemmeno un appuntamento!

ho amato moltissimo questo libro, una storia d'amore come poche
RispondiEliminaCiao Sara,
RispondiEliminaquesto libro mi ispira tantissimo! Mi riprometto sempre di leggerlo, da anni ormai, ma non trovo mai il momento giusto. Prima o poi lo recupererò di sicuro però. Non ho mai letto nulla di simile e mi incuriosisce.
Anch'io come te l'ho letto in ritardo, grazie a Ely ho potuto scoprire una storia magica, meravigliosa che mi ha appassionata tantissimo. Decisamente daccordo con te su tutto
RispondiElimina