Autore: Melinda Metz
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Narrativa
Data di uscita: 2 Ottobre 2018
Data di uscita: 2 Ottobre 2018
Jamie ha deciso di ricominciare da zero. Trentaquattro anni, single, si è lasciata alle spalle una serie di annate disastrose - tra cui «l'Anno dell'Uomo Egocentrico» e «l'Anno dell'Uomo che non Ricordava di Essere Sposato» - e ora sta per inaugurare «l'Anno di Jamie», in cui si dedicherà soltanto a se stessa. Nella sua nuova casa, in un pittoresco quartiere di Los Angeles dall'aria fiabesca, non ci sarà spazio per gli uomini. L'unico essere di sesso maschile ammesso è MacGyver, detto Mac: il suo gatto. Nessuno la conosce bene quanto lui. Del resto, Mac ha un fiuto infallibile. Lo stesso che gli permette di avvertire intorno a Jamie un insopportabile odore di solitudine. Mac sa che non le fa bene: gli umani, come i cani, sono fatti per stare in compagnia - anche se non vogliono ammetterlo, essendo creature limitate. Decide allora di trovarle un compagno di vita, e il suo olfatto lo guida da uno dei nuovi vicini di casa: David, un affascinante pasticciere esasperato dagli amici che si ostinano a organizzargli appuntamenti al buio. È lui quello giusto. Per portare a compimento la sua missione, Mac si improvvisa cleptomane: ruba oggetti da casa di David e li porta a Jamie; ne sgraffigna altri a Jamie e li deposita sull'uscio di David. E così via finché, tra boxer e calzini spaiati, i due sono costretti a fare conoscenza. Mentre si interrogano sul misterioso ladro del quartiere, cercheranno di resistere all'amore. Ma la ragione degli umani non può nulla contro l'astuzia di un felino, specie se è un gatto disposto a tutto pur di tornare a fiutare il profumo della felicità.
IL MIO VOTO

Ha deciso per una volta che sarà lei a decidere ogni cosa e questo include anche le persone da frequentare: dopo mille delusioni amorose quest'anno Jamie si focalizzerà solo su Jamie, ossia se stessa e ovviamente sul suo migliore amico, il gatto Mac. Per prima cosa quindi cambia città e si trasferisce in un quartiere di Los Angeles ricco di appartamenti, dopo tutti si conoscono e spiano ogni mossa del vicino. E' proprio così che Jamie conosce le sue vicine, che non appena scoprono che è single fanno a gara per farla uscire con i loro nipoti o conoscenti vari, nella speranza di poterle trovare la persona perfetta. Le vicine tuttavia non sanno che Jamie non è per nulla intenzionata a partecipare al loro piano di accoppiamento, perchè è l'anno di Jamie e niente e nessuno potrà cambiarlo, nemmeno l'uomo giusto.



David è un uomo che ha perso l'amore della sua vita e, nonostante siano passati un paio di anni, ancora non riesce ad andare ad un appuntamento senza sentirsi in qualche modo sporco per star tradendo la memoria della moglie.
L'unica persona con cui riesce a parlare e ad essere se stesso è il suo cane, un vero e proprio amore di animale ma essenzialmente molto pigro e più determinato ad avere le coccole e le crocchette che trovargli l'amore.
Ben diversa è invece la situazione di Jamie, la quale ha voltato le spalle all'amore solo perchè stanca di soffrire e di di rimanere sempre invischiata in persone che non la capiscono. E' arrivato il momento giusto di dedicarsi solo a se stessa e al suo amico Mac, che però non è dello stesso avviso: al contrario di quello che si crede Mac non è un gatto egoista ma una creatura infinitamente buona che vuole che la sua padrona sia felice come lo è lui e cerca di aiutarla nell'unico modo che conosce, andando a caccia.
La storia di Mac, Jamie e David è decisamente esilarante e divertente, ma porta con sè anche argomenti delicati e leggermente più pesanti come affrontare la perdita di una persona cara o provare una nuova relazione senza sentirsi in colpa. E ancora insegna come è facile superare la linea tra amici e amanti, ma quanto è maledettamente difficile tornare indietro una volta che viene sorpassata. Mac - Il gatto rubacuori è una storia che insegna a credere di nuovo nell'amore non solo tra gli esseri umani, ma soprattutto quello che unisce l'uomo con il suo animale domestico, sia esso un cane o un gatto o un qualsiasi altro tipo di animale da compagnia, un affetto che non cambia durante gli anni o i giorni e che sappiamo esserci sempre, nonostante qualcosa durante la giornata possa andare storto. Fa veramente riflettere il fatto che la storia sia ispirata ad un fatto accaduto realmente, perchè fa credere che ancora tutto è possibile. Ammetto che la prima parte della storia poteva essere gestita meglio, ma passate le prime pagine il romanzo di Melinda Metz è decisamente tutto in salita e se siete amanti dei gatti, ma anche degli animali in generale, non può certamente mancare nella vostra libreria.

Nessun commento:
Posta un commento