Titolo: You should see me in a crown
Autore: Leah Johnson
Editore: Mondadori
Genere: Young Adult
Data di uscita: 21 Gennaio 2025

Liz Lighty ha sempre pensato di essere troppo nera, troppo povera e troppo "diversa" per poter vivere nella piccola, ricca, bigotta Campbell, Indiana. Ma ha un piano per andarsene: frequentare l'esclusiva università di Pennington. La sua unica possibilità per accedervi, però, è vincere la borsa di studio riservata al re e alla regina del ballo di fine anno. Partecipare a quell'evento è l'ultima cosa che Liz desidera. Ma è la sua unica chance per lasciare la città. Peccato che anche Mack, l'affascinante ragazza nuova, competa per il titolo. Sarà lei a infrangere i sogni di Liz... o a realizzarli?
IL MIO VOTO
La vita di Liz non è semplice: vive con i nonni e il fratello da quando la madre è venuta a mancare e non si sente a suo agio nella cittadina in cui vive e soprattutto nella scuola che frequenta. Liz non è la tipica ragazza ricca che può concedersi quello che vuole e soprattutto non è bianca, quindi le cose per lei non sono mai facili ma il suo piano è quello di studiare all’ università di Pennington per poter finalmente vivere la vita che sogna e allo stesso tempo essere abbastanza vicino a casa per tornare da suo fratello e i nonni in caso di necessità. C’è solo un problema: non è riuscita ad ottenere la borsa di studio e non può certo chiedere ai nonni un simile sacrificio, l’unica sua altra occasione è quella di partecipare al ballo di fine anno e tentare di essere eletta Regina così da vincere la borsa di studio e realizzare i suoi sogni, cosa non facile in primis perché Liz non è certo popolare a scuola e anche perché compete con una ragazza appena arrivata, Mack, che potrebbe essere un’avversaria o qualcos’altro…
Liz è una protagonista che sono certa amerete: una ragazza di colore che vive in una cittadina dalla mentalità molto chiusa che ha imparato presto il suo ruolo all'interno della scuola e della società, tra l'altro è anche attratta dalle ragazze ed è l'ennesima cosa che deve nascondere, ma quando è costretta a partecipare al concorso di regina del ballo per vincere la borsa di studio deve rendersi di nuovo invisibile e deve farsi amare, a volte anche rischiando e rivelandosi per quello che è, senza timore di venire esclusa.
You should see me in a crown è un romanzo che non figurava nella lista di tanti lettori ma io sono qui a dirvi che se volete uno young adult super carino che sappia intrattenere, parli di diversità e di amicizia e anche di amore, allora dovete prenderlo in considerazione!
Liz è una protagonista che non ha una vita semplice perché il destino l’ha messa a dura prova portandole via troppo presto la madre, dandole un fratellino da accudire e per fortuna può contare sui suoi nonni. Ha anche imparato presto il suo posto nella scuola: un mondo dove lei deve passare inosservata perche di colore e perché non ricca, cosa che ha sempre fatto ma ora che è determinata a diventare Regina del ballo si fa sentire, sfidando anche la sua acerrima nemica.
L’autrice si focalizza molto sull’amicizia e infatti Liz può contare su amici preziosi pronti ad aiutarla ma anche su quelle amicizie che hanno fatto male e che hanno fatto allontanare, cosa che vediamo con quello che era il migliore amico di Liz.
E che vediamo anche con quella che è la sua migliore amica, così determinata ad aiutarla ma anche pronta ad ostacolarla se sceglie di fare qualcosa che lei non approva, insomma ci mostra in tutto e per tutto il bello e il brutto dell'amicizia. Ci parla di cosa significa essere una ragazza di colore e che non è ricca sfondata in una cittadina dove conta l'aspetto e in particolare l'essere bianchi, così come conta il proprio conto in banca, cosa che fa riflettere.
Se poi ci aggiungiamo il fatto che Liz è attratta dalle ragazze ma teme di dimostrarlo in pubblico proprio perchè non vuole essere presa di mira, questo la dice lunga sul mondo di oggi purtroppo perchè non è così diverso da questa storia. E infatti a proposito di amore, abbiamo una love story queer davvero troppo tenera, quindi è una di quelle letture che non può sfuggirvi.
Nessun commento:
Posta un commento