
Buon pomeriggio bookspediani.
Oggi entriamo un po' di più nel mondo di Assassin's Creed e in particolare parliamo dei videogiochi che hanno dato vita a questo mondo e dei romanzi che si sono ispirati ad essi.
Pronti?

IL ROMANZO

Autore: Gordon Doherty
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 9 ottobre 2018
Data di uscita: 9 ottobre 2018
TRAMA:
Sparta, inverno 451 a.C.
La piccola Kassandra, sette anni e un fuoco che le arde già dentro, condivide il calore della sua casa con la famiglia.
Il fuoco che sente crescere in lei quando è con loro, le ha detto la mamma, si chiama amore, ma un amore diverso da quello doveroso degli spartani per la terra, lo stato e gli dei, un amore troppo personale. Per questo le ha fatto giurare di non dire mai a nessuno quello che prova. In una notte di quell’inverno, mentre il buio avvolge la casa e un vento di tempesta sibila tra le connessure, la quiete familiare è interrotta brutalmente dal rumore di unghie contro la porta. Sulla soglia, alcuni uomini a petto nudo sotto la pioggia mista a neve invitano i genitori a seguirli. Sono i vecchi sacerdoti della città, e sembrano pronti a reclamare un sacrificio. Quello che l’Oracolo di Delfi aveva presagito e al quale nessuno può sfuggire. Nemmeno la famiglia di Kassandra, che tutti ammirano perché discende dal più grande eroe che Sparta abbia mai conosciuto, Leonida. Nemmeno quella famiglia nella quale regna l’amore. Quella notte qualcuno morirà.
E per qualcun altro inizierà il viaggio verso la leggenda.

I VIDEOGIOCHI
Assassin's Creed è una serie di videogiochi che si ispira ad un romanzo del 1938 dello sloveno Vladimir Bartol, Alamut.
Paradossalmente, visto il suo enorme successo, dal videogioco è nata anche una serie di romanzi che hanno continuato ad affascinare non solo gli amanti del gioco, ma anche i lettori di tutto il mondo.
La trama è molto semplice ma allo stesso tempo tremendamente intrigante: attraverso salti temporali di varie epoche si ha come tema principale una lotta tra l'Ordine Templare, ossia un gruppo che vuole avere il controllo assoluto sulla vita degli uomini e guidarli a quella che loro ritengono essere la pace, e la Confraternita degli Assassini, una fazione che vuole eliminare i tiranni e portare nel mondo la giustizia.
La serie è stata sviluppata da Ubisoft Montréale e viene pubblicata da Ubisoft e chiunque ha un computer o una console può buttarsi in questa avventura.

Il primio gioco è nato nel 2007 e in questa prima avventura tutto ruota attorno ad una macchina denominata "Animus", che permette ai suoi utilizzatori di visualizzare i ricordi genetici dei loro antenati. Desmond Miles, un barista, rivive i ricordi di uno dei suoi antenati, l'Assassino Altaïr Ibn-La'Ahad, vissuto in Terra Santadurante la Terza Crociata. Egli era coinvolto nella battaglia tra due antiche fazioni, i Templari e gli Assassini, per il possesso di alcuni manufatti chiamati "Frutti dell'Eden".
L'obiettivo generale del gioco è quello di recuperare il grado di Maestro Assassino all'interno dell'Ordine degli Assassini assassinando i Templari designati dal Gran Maestrodell'Ordine, Al Mualim.
Per farlo bisogna ovviamente portare a termine le missioni assegnate e per farlo il protagonista ha a disposizione un arsenale di armi, alquanto limitate ma comunque perfette per il loro scopo.

Visto il grande successo del primo gioco, non è tardato ad arrivare il seguito, uscito due anni dopo.
Questa volta ci troviamo nell'Italia rinascimentale ed in particolare nelle città di Firenze, Monteriggioni, San Gimignano, Forlì e Venezia, completamente e liberamente esplorabili.
Rispetto al primo capitolo ci sono tantissimi aggiustamenti della serie come la presenza di un sistema economico, ossia completando i compiti il giocatore guadagna denaro, e ancora c'è la divisione tra giorno e notte così da rendere l'esperienza molto più realistica e ovviamente sono state ampliate le missioni da portare a termine, in modo da non fare mai annoiare.
In questo terzo capitolo ci trovaimo per la maggior parte nella città di Roma, la cui ricostruzione è la mappa più grande mai creata fino a quel momento per un titolo della serie.
Al contrario dei due titoli precedenti della serie, in Assassin's Creed: Brotherhood è possibile cavalcare anche all'interno degli ambienti cittadini e non solo nelle campagne. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di richiamare il proprio cavallo in qualsiasi momento durante l'esplorazione.
Questa volta l'arsenale a disposizione del protagonista subisce un netto miglioramento.
E' inoltre possibile svolgere attività secondarie che si trovano esplorando Roma, come per esempio aiutare i cittadini e reclutarli nell'Ordine degli Assasini.
La vera novità però è il multigiocatore ossia il personaggio impersonato dal giocatore ha la possibilità di rivivere i ricordi di alcuni membri dell'ordine dei Templari e soprattutto lo scopo è assassinare gli avatar degli avversari, ricevendo quindi più punti e indebolendo gli altri.
La trama prevedeva che Ezio si recasse in pellegrinaggio a Masyaf per scoprire i segreti di Altaïr. Il gioco fu sviluppato per circa cinque mesi, venendo poi abbandonato a favore di Revelations e ponendo le basi per la sua trama.
Come per i precedenti capitoli, in aggiunta alla storia principale vi sono tutta una serie di missioni secondarie che permettono al giocatore di aumentare la longevità del gioco e di ottenere vari bonus.
Il gioco racconta la storia di Haytham Kenway e del figlio Ratonhnhaké:ton in un periodo compreso tra il 1754 ed il 1783, concludendo parallelamente le vicende di Desmond Milesambientate nel 2012.
L'epoca storica d'ambientazione e le origini indigene del protagonista hanno comportato un aggiornamento delle armi a disposizione del giocatore.
Nel gioco, Connor può cacciare animali, e vendere le loro pelli, o risorse, per guadagnare dei soldi. Può anche interagire con gli animali sparsi per le città di New York e Boston. A differenza degli altri episodi Connor ha una salute auto-rigenerante, ma che non viene recuperata in combattimento; tuttavia, subito dopo il termine dello stesso la salute sarà completamente ripristinata.
Secondo gli sviluppatori, circa il 60% del gioco si sviluppa sulla terraferma. Infatti, è possibile esplorare circa cinquanta località diverse tra villaggi di pescatori, piantagioni, giungle, forti, isole erovine Maya.
Sono inoltre molte le attività secondarie come la caccia, l'arpionaggio e l'esplorazione di fondali marini.
Dato che il 40% del gioco si sviluppa in mare, è stato reintrodotto il sistema di combattimento dedicato alle battaglie navali, arricchito con nuove funzioni rispetto a quello presente in Assassin's Creed III.
La storia di Assassin's Creed: Rogue si sviluppa principalmente in tre luoghi: New York, River Valley e l'Oceano Atlantico settentrionale. La città di New York è simile a quella vista in Assassin's Creed III, sebbene presenti delle differenze in quanto non ancora colpita dal grande incendio del 1776.
Come per il precedente capitolo, il gioco si divide in due modalità: una relativa all'ambiente terrestre, esplorabile dal giocatore e una relativa all'ambiente marino, percorribile con la nave di Shay, la Morrigan. L'ambiente marino è percorso da numerosi navi che il giocatore può distruggere o abbordare.
Il gioco è ambientato principalmente in una Parigi in piena rivoluzione.
Sono presenti numerosi edifici esplorabili internamente, comprese numerose strutture storiche come la reggia di Versailles, il palazzo del Lussemburgo e la cattedrale di Notre-Dame.
La novità principale consiste però nella rimozione del sistema di contrattacco letale e delle uccisioni a catena che hanno caratterizzato i precedenti capitoli.
A differenza dei titoli precedenti, Assassin's reed: Unity ha un sistema di personalizzazione delle armi particolarmente profondo. Invece di dare al giocatore degli obiettivi specifici da raggiungere per completare un ricordo con la sincronizzazione totale,si è deciso di sviluppare un sistema completamento dei ricordi che offrisse maggiore libertà di azione.

Visto il passaggio da un epoca ancora legata alle radici medievali e rinascimentali ad una più moderna e industrializzata, è stato necessario modificare a profondamente anche il sistema di combattimento.
Questò è infatti stato reso molto più frenetico e brutale che in precedenza, più votato al corpo a corpo.

La storia è ambientata durante i regni di Tolomeo XIII e Cleopatra, intorno al 49 a.C. Il protagonista del gioco è Bayek, ultimo Medjayrimasto in Egitto, nativo del villaggio di Siwa, che ebbe un importante ruolo nella nascita della Confraternita degli Assassini.
Origins introduce un sistema di combattimento basato su arena dove il giocatore combatte ondate di nemici con combinazioni sempre più difficile che culmina in una boss fight.

Le novità più interessanti sono la presenza fra le opzioni di dialogo di alcune presenti un "simbolo" analogo al tono o all'intenzione del proprio personaggio. Fra queste, vi saranno anche quelle inerenti alle storie romantiche, che sarà possibile intraprendere con alcuni personaggi del gioco. E per la prima volta il giocatore potrà scegliere il proprio personaggio all'inizio della storia, nonostante siano due differenti versioni dello stesso, perciò gli eventi narrati saranno esattamente gli stessi indipendentemente dalla versione scelta inizialmente, ma prenderanno una loro unica forma in base alle scelte fatte dal giocatore durante il gioco.

I ROMANZI
E proprio oggi l'ultimo è uscito in libreria.
Volete conoscerli tutti? Eccovi accontentati!


Torna in una nuova avventura Ezio Auditore, l'eroe che in "Assassin's Creed. Rinascimento" ha raccolto l'eredità del Credo degli Assassini per battersi contro il malvagio Ordine dei Templari, controllato dalle potenti famiglie dei Borgia e dei Pazzi. Dopo l'incontro culminante nella Cripta, dove entità misteriose gli hanno dato il titolo di Profeta, Ezio ha abbandonato alla sua sorte il capo dell'Ordine, papa Alessandro VI, credendolo destinato a morte sicura. Il pontefice, però, non solo è sopravvissuto, ma ha anche passato il testimone ai figli Cesare e Lucrezia: un avido condottiero e un'avvelenatrice. Ora Roma, un tempo splendida e gloriosa, è in rovina. Sofferenza e degrado hanno invaso la Città Eterna, gli abitanti vivono nel terrore dello spietato clan. Cesare Borgia, più crudele e pericoloso persino di suo padre, non si fermerà finché non avrà tutta l'Italia nelle sue mani, ed Ezio è chiamato a contrastarlo. Ma il maestro degli Assassini non può agire da solo, deve lasciarsi guidare dalla saggezza di preziosi alleati, e soprattutto radunare attorno a sé la sua fratellanza: solo così potrà colpire al cuore un nemico tanto subdolo e radicato. L'impresa lo porterà a misurarsi con i propri limiti, ma anche con avversari imprevedibili, perché il tradimento e la cospirazione allignano ovunque, persino tra le file della sua stessa confraternita...

La Confraternita è un'antica fratellanza, nata secoli prima che Ezio Auditore scoprisse di farne parte, e tutti conoscono il nome di Altair, uno dei Maestri Assassini più leggendari. Ma per decenni, intorno alla sua vita, aveva aleggiato una fitta aura di mistero. Almeno fino a quando Niccolò Polo, nel 1257, decide di rivelarne la storia. "Ottant'anni fa, un luminoso giorno d'agosto proprio come questo"... così incomincia lo straordinario racconto che Niccolò, padre del celebre Marco, fa al fratello dalle vertiginose altezze della fortezza di Masyaf, la roccaforte degli Assassini in Siria. Ottant'anni prima, proprio da quel luogo, la vedetta aveva avvistato le navi saracene venute per spazzare via la Confraternita, un pericoloso ostacolo alle mire del sultano. Quell'evento aveva reso prematuramente orfano Altair Ibn-La'Ahad, accolto perciò giovanissimo tra gli Assassini, dei quali ben presto era diventato il membro più abile, spericolato e orgoglioso. Tanto da infrangere il Credo. Per una colpa così grande c'era una sola espiazione possibile, una sola prova di fedeltà: andare in missione segreta e distruggere nove acerrimi nemici.



All'inizio del Settecento, nell'età dell'oro della pirateria, il Nuovo Mondo è una meta irresistibile per tutti. Per Edward Kenway - l'esuberante, giovane figlio di un mercante di lana che desidera con tutte le sue forze diventare molto ricco - rappresenta il coronamento di un sogno. Quello di conquistare la gloria in una vita avventurosa, solcando gli oceani su inaffondabili velieri. Il momento per andare incontro al suo destino, lasciandosi alle spalle un'esistenza troppo banale, arriva quando la tenuta della sua famiglia è attaccata da misteriosi nemici. Non passerà molto tempo prima che Kenway diventi uno dei più terribili corsari dei suoi tempi, una vera leggenda al pari del pirata Barbanera. Ma il successo, la fama e il potere risvegliano sempre avidità, ambizione e malvagità. Anche Kenway, allora, deve fare i conti con una viscida congiura ai suoi danni e, una volta ottenute le prove schiaccianti sui traditori che minacciano tutto ciò che gli è caro, non ha scelta. I colpevoli devono essere puniti. Per questo viene trascinato nella guerra che da secoli fa scorrere il sangue tra Assassini e Templari, e che potrebbe distruggere tutto ciò che i pirati hanno costruito.



Ma Oliver Bowden non è il solo scrittore a parlare di Assassin's Creed, ricorderete infatti l'uscita dell'anno scorso firmata da Christie Golden cone Heresy:

l professor Simon Hathaway appartiene al gotha della setta dei Templari, ed è uno dei membri di quella cerchia ristretta e riservatissima che si è data da sempre il nome di Inner Sanctum. Ora, grazie al suo straordinario lavoro e alla fiducia che è stato capace di conquistarsi, Simon è diventato il nuovo capo della divisione di Ricerca Storica dell'Abstergo, la società che ha inventato Animus, lo strumento rivoluzionario che permette di ricostruire i ricordi ancestrali sulla base del DNA. Da bravo scienziato, Simon ha una mente logica e analitica, e non si lascia coinvolgere da questioni personali. Ma, da bravo scienziato, è anche un uomo la cui curiosità non conosce limiti. Sa che Animus gli permette di rivivere nei panni dei suoi antenati ed è affascinato specialmente dal pensiero di poter conoscere la storia per esperienza diretta attraverso il suo avo Gabriel Laxart. Il giovane che combatté al fianco della leggendaria Giovanna d'Arco. Quando entra nella nuova versione di Animus per realizzare il suo progetto, Simon non sa che sta per fare delle scoperte sconvolgenti: sul conflitto secolare tra Assassini e Templari. Su quel che è disposto a fare Gabriel per la donna che ama e per la quale nutre una profonda venerazione. E soprattutto sulla verità più pericolosa di tutte: chi è l'eretico... e chi ha la vera fede.
E ovviamente quella di oggi di Gordon Doherty

La piccola Kassandra, sette anni e un fuoco che le arde già dentro, condivide il calore della sua casa con la famiglia.
Il fuoco che sente crescere in lei quando è con loro, le ha detto la mamma, si chiama amore, ma un amore diverso da quello doveroso degli spartani per la terra, lo stato e gli dei, un amore troppo personale. Per questo le ha fatto giurare di non dire mai a nessuno quello che prova. In una notte di quell’inverno, mentre il buio avvolge la casa e un vento di tempesta sibila tra le connessure, la quiete familiare è interrotta brutalmente dal rumore di unghie contro la porta. Sulla soglia, alcuni uomini a petto nudo sotto la pioggia mista a neve invitano i genitori a seguirli. Sono i vecchi sacerdoti della città, e sembrano pronti a reclamare un sacrificio. Quello che l’Oracolo di Delfi aveva presagito e al quale nessuno può sfuggire. Nemmeno la famiglia di Kassandra, che tutti ammirano perché discende dal più grande eroe che Sparta abbia mai conosciuto, Leonida. Nemmeno quella famiglia nella quale regna l’amore. Quella notte qualcuno morirà.
E per qualcun altro inizierà il viaggio verso la leggenda.

Cosa ne pensate di questa full immersion?
Siete fan dei giochi, dei libri o di entrambi?
Il blogtour comunque è appena iniziato e ci sono tante altre tappe che vi aspettano:
Nessun commento:
Posta un commento