
Buon salve bookspediani e buon sabato.
Oggi io e Sandy de La Stamberga d'Inchiostro siamo tornate più in forma che mai a parlarvi della nostra nuova lettura fatta insieme ossia "L'uomo che voleva uccidermi" di Shuichi Yoshida.

Titolo: L'uomo che voleva uccidermi
Autore: Shuichi Yoshida
Editore: Longanesi
Genere: Thriller
Data di uscita: 26 Gennaio 2017

In una fredda sera di dicembre, Ishibashi Yoshino saluta le amiche per andare a incontrare il suo ragazzo in un parco di Hakata, nella città di Fukuoka. Il mattino successivo, il cadavere della giovane viene rinvenuto nei pressi del valico di Mitsuse, un luogo impervio e inquietante: è stata strangolata. Chi ha ucciso Yoshino? Chi è l'uomo che doveva incontrare al parco? Perché la cronologia delle chiamate e dei messaggi del suo telefono cellulare racconta una storia diversa da quella che conoscono gli amici e i familiari? La morte violenta di una giovane innesca un intreccio di narrazioni accomunate dal senso di solitudine, dalla difficoltà di vivere in una società sempre più complessa, dalla desolazione dei paesaggi urbani, dall'incapacità di amare.
IL MIO VOTO

Sari in qualche modo sembra essere gelosa di Yoshino, mette spesso in discussione quello che dice e così fa Yoshino per Sari, tirando in mezzo Mako che non sa da che parte stare ma per quieto vivere decide di far finta di nulla. Per Yoshino tuttavia non è una serata come le altre: dopo l'appuntamento con le amiche deve infatti incontrare il ragazzo con cui sta uscendo da qualche tempo, uno dei ragazzi più ambiti che proprio lei è riuscita a conquistare ed è per questo che desta in Sari non pochi sospetti. Quando è ora di separarsi, le due insistono per accompagnare Yoshino, ma la ragazza non vuole assolutamente saperne e si dirige sola al luogo dell'appuntamento, non sapendo che quella sarà l'ultima volta che rivedrà le amiche o la sua stessa famiglia, con la quale aveva litigato poco prima. Quella notte Yoshino non tornerà più a casa e bisognerà attendere il giorno seguente per sapere che è stato ritrovato il suo corpo nel valico di Mitsuse.

Le parole di Yoshino alle amiche e ai genitori infatti sembrano entrare in contrasto con quello che dice il suo cellulare, pieno di messaggi e chiamate di persone che in teoria non avrebbero nulla a che spartire con la ragazza.
E' così che, a causa della sua morte, tantissimi vite vengono in qualche modo intrecciate alla sua e durante la narrazione finiranno per cambiare per sempre la loro rotta di base.



Shuichi Yoshida è stato bravissimo nel creare un romanzo con protagonisti completamente diversi tra loro, che sembra non abbiano nulla a che fare l'uno con l'altro, servendosi della morte di una ragazza per denunciare non solo la sua doppia vita, ma anche quello che attanaglia e rende difficile la vita di tutti gli altri personaggi: avere qualcuno accanto che ci faccia da amico, che ci aiuti nei momenti di difficoltà e che ci ascolti quando ne abbiamo più bisogno. La storia non è sempre lineare, spesso l'autore torna indietro nel tempo in modo da fornirci tutti gli elementi possibili per farci capire la verità, che non tarda ad arrivare ma perchè il punto centrale non è trovare un assassino, ma è vedere come tutti i personaggi del romanzo gestiscono la loro solitudine e l'accettazione di non conoscere appieno l'animo umano, in questo caso nemmeno loro stessi. Forse mi aspettavo un ritmo pià serrato da questa storia, quando invece l'autore vuole essere il più introspettivo possibile per mettere proprio a nudo le persone e come è facile giudicarle in modo errato al primo sguardo, dando per scontato troppe cose. Devo dire che il primo esperimento con Shuichi Yoshida è stato certamente interessante, per cui non vedo l'ora di scoprire cos'altro ha in serbo per i lettori.

Ciao! Confesso che non lo conoscevo il romanzo. Ho letto la tua recensione, e sembra una storia davvero carina :) L'ho inserito in wishlist :)
RispondiElimina