Titolo: Dear Martin
Autore: Nic Stone
Editore: Giralangolo
Genere: Young Adult
Data di uscita: 14 Ottobre 2022
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhnEAAyNCsE6qfvPD_oxgStBFICTRSVSxno9Mb_qr7BxBRaBmQRkLIPXGGrL46P_qILnRWk5gMtSOYV3z-83Xd-d7KVrpl4hQDL4ZK4xTJH7r996yhFYArPXt4gmN0xs_o6VIBVAWMQGK0/s400/Trama.png)
Justyce è un bravo ragazzo. Non ha commesso alcun reato. E allora perché quel poliziotto lo ha ammanettato e sbattuto a terra? Ma soprattutto: se non fosse afroamericano le cose sarebbero andate diversamente?
IL MIO VOTO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhTiH391cK-BOqGn7aw9sQpWZa08zg03B8R_1uG3epV9r0JEIhY0fLLzCjuwtm0682chcQMkvmM3tRrUBXw84BMTz50Ry2_ES2lGdoAqanwt__0nloeCmY4RHE4SYfxpROUicEB-q5_3M/w400-h60/opinione+1.png)
Allora perché un giorno, pronto ad aiutare la sua ragazza, si ritrova in manette perché considerato pericoloso?
Perché purtroppo Justyce viene giudicato dal colore della sua pelle e non basta frequentare una buona scuola per abbattere i pregiudizi, sebbene il ragazzo passi poco tempo in manette alla stazione di polizia perché subito aiutato, quel momento lo segnerà perché gli farà capire che il mondo è un posto pericoloso, dove persone di colore possono finire in galera solo per aver aiutato qualcuno perché ci sono troppi pregiudizi. E questo lo farà riflettere, spingendolo a riconsiderare tutto e a far prendere alla sua vita una piega che mai si sarebbe aspettato.
Non voglio dirvi come perchè vi rovinerebbe la storia, ma posso dirvi che Jus è un personaggio molto maturo dal punto di vista di approccio alla vita, infatti nonostante l'intrusione nella sua vita della polizia non è uno che inizia ad odiare tutto e tutti, ma allo stesso tempo apre di più gli occhi su quanto è successo e su come questo impatta la sua vita. A livello di relazioni amorose invece è molto immaturo, non capisce in toto davvero tutto e questo lo vediamo con la sua ragazza con cui fa sempre tira e molla e con il particolare rapporto che ha con la sua migliore amica, però è un personaggio davvero speciale che ne affronta tante e che trova il modo di prendere la parte buona del mondo, nonostante tutto.
Dear Martin è uno di quei romanzi con poco più di duecento pagine che riesce però ad essere estremamente potente, in grado di far capire quanto sono radicati i pregiudizi in alcune persone e quanto questo possa influire sulla vita degli altri, anche di un semplice ragazzo che per aiutare la propria ragazza ubriaca si ritrova in manette perché bollato a priori come teppista e delinquente.
Dear Martin è uno di quei romanzi con poco più di duecento pagine che riesce però ad essere estremamente potente, in grado di far capire quanto sono radicati i pregiudizi in alcune persone e quanto questo possa influire sulla vita degli altri, anche di un semplice ragazzo che per aiutare la propria ragazza ubriaca si ritrova in manette perché bollato a priori come teppista e delinquente.
La cosa bella è lo stesso titolo ovviamente super collegato al romanzo, Justyce infatti inizia a scrivere a Martin Luther King per capire come lui abbia fatto ad andare avanti nei momenti di difficoltà e quindi troviamo ovviamente le parole che Jus gli scrive, un confidente che serve solo a farlo sentire meno solo ma anche a farlo sfogare in qualche modo. I temi trattati in questa storia sono tantissimi a partire dai pregiudizi quando si parla di persone di colore, ma con Jus e sua mamma vediamo anche la donna che vorrebbe che il figlio stesse lontano da ragazze bianche e quindi allo stesso tempo anche da parte sua ci sono pregiudizi, si parla anche di come a volte possa passare che qualcuno viene premiato per la razza e non per merito quando di fatto si fatica ad accettare che qualcuno sia più bravo a livello scolastico, nonostante provenga da una famiglia non troppo facoltosa e ovviamente si parla di amicizia, di quelle amicizie che possono deluderti e farti aprire gli occhi così come ci sono persone sempre accanto a noi, pronte ad aiutarci quando smarriamo la strada.
Nic Stone è una di quelle storie imprevedibili, vere e crude proprio come lo è la realtà e cerca di farci aprire gli occhi, facendoci capire che le cose devono assolutamente cambiare.
Nic Stone è una di quelle storie imprevedibili, vere e crude proprio come lo è la realtà e cerca di farci aprire gli occhi, facendoci capire che le cose devono assolutamente cambiare.
Nessun commento:
Posta un commento