
Bookspediani, pronti a conoscere Alita?

Titolo: Alita - Angelo della battaglia
Autore: Pat Cadigan
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Sci-Fi
Genere: Sci-Fi
Data di uscita: 12 Febbraio 2019
26° secolo. La Città di Ferro è un luogo senza speranza. Nella discarica di rottami, una giornata sta per terminare come tutte le altre quando il dottor Ido trova il corpo semidistrutto e apparentemente senza vita di una ragazza cyborg, costruito con una tecnologia sofisticatissima ormai perduta nella notte dei tempi. La convinzione che in lei risiedano l'anima e il cuore di una combattente dal passato straordinario spingono il dottore a cercare di riportarla in vita donandole un nuovo corpo e un nome: Alita. Al risveglio, la ragazza non ha alcuna memoria del suo passato e non conosce nulla del suo presente, anche se sente dentro di sé una forza immensa che preme per esplodere. Il dottor Ido lo sa e, proprio come un padre, cerca di proteggere Alita non solo dalla violenza, dall'ingiustizia e dalla corruzione che imperversano nella Città di Ferro, ma anche dalla stessa potenza distruttrice che la ragazza nasconde in sé. Ma il passato non si può dimenticare e, grazie all'amore per il ribelle Hugo, Alita ritrova la sua vera identità e decide di impiegare tutta la sua potenza per combattere il male. Come un angelo della battaglia, pronto a vegliare sui giusti e a lottare al fianco dei più deboli per un mondo migliore.
IL MIO VOTO


Esiste un dottore, chiamato Ido, che si occupa di umani e cyborg e che, nonostante la vita sia stata ingiusta nei suoi confronti, mettendolo spesso a dura prova, non ha ancora perso la fiducia nel mondo. Ecco perchè, mentre cerca tra i rottami alla ricerca di pezzi per i suoi pazienti, quando si trova davanti il corpo quasi interamente intatto di un cyborg dalla tecnologia ormai passata, non resiste alla tentazione di portarla con sè.Il suo è un atto puramente egoistico ma non è legato semplicemente al suo lato scientifico, in quel cyborg abbandonato rivede la figlia che ha perso e quindi non riesce a passare oltre, deve in qualche modo proteggere questa ragazza in modo tale che riesca a riscattarsi in qualche modo.

Questo cyborg non ha nessun tipo di ricordo del suo passato e non sa effettivamente cosa sta succedendo nel presente: il suo risveglio è alquanto traumatico per tutte le domande che le affollano la mente ed è soprattutto spaventata dalla sua stessa forza, un potere che smania per uscire.
Nonostante la sua forza però il suo creatore, ossia il dottor Ido, vuole fare ogni cosa per proteggerla non solo da se stessa, ma dal mondo intero. La città in cui vivono infatti è un posto decisamente pericoloso per chiunque e l'uomo non è interessato a perdere nuovamente qualcuno che ama.
Ma nessuno può essere imprigionato per troppo tempo e così Alita, spinta dalla curiosità del mondo da cui proviene e del suo passato, pone sempre più domande al suo creatore, che non può a lungo tacere la corruzione e il pericolo in cui vivono. Ma a dare la spinta finale ad Alita è il suo amore per Hugo, che le fanno capire che può effettivamente fare qualcosa per cambiare il mondo e diventare un vero e proprio simbolo per una città ormai perduta.

Pat Cadigan non ci svela il 26° secolo subito, ma lo scopriamo a poco a poco insieme ad Alita e con lei vediamo come il mondo è cambiato e perchè ci troviamo in una città data ormai per spacciata, in cui vige il degrado più totale.
Un altro elemento assai interessante è la presenza dei cyborg in questo nuovo mondo e il fatto che questi convivano con gli essere umani e che gli essere umani stessi possano diventare, all'occorrenza, in parte cyborg.
Non è certamente un nuovo elemento sia nel mondo dei manga, per quanto poco lo conosco, sia nel mondo letterario, tuttavia la sfumatura chegli da Cadigan è talmente particolare e interessante che riesce a diversificare il romanzo da altri che trattano lo stesso elemento.
Alita è un cyborg a cui viene offerta una seconda possibilità di vita per caso, tuttavia non ricorda nulla del suo passato e fa fatica ad inserirsi nel presente a causa di queste mancanze di ricordi. Agli occhi esterni può sembrare un cyborg come gli altri, ma agli occhi del suo creatore è una persona da proteggere e il dottor Ido è determinato a tenerla al sicuro ad ogni costo.
Purtroppo per lui però Alita è un personaggio che spasima per emergere: non può essere assolutamente controllato, anzi è una di quello persone speciali che vuole cambiare un mondo che le descrivono pericoloso e corrotto fino al midollo.
Assistere alla sua evoluzione è un vero piacere, soprattutto perchè nonostante sia un cyborg l'autore ce la presenta come un vero e proprio essere umano, pieno di insicurezze e incertezze che condizionano la sua vita ma che allo stesso tempo le danno la forza di voler sapere di più e di combattere per lottare contro le ingiustizie.

Alita - Angelo della battaglia è una lettura decisamente fuori dagli schemi classici ma che stupisce e riesce a lasciare il suo marchio nel lettore.

si ringrazia la casa editrice
per la copia omaggio
Nessun commento:
Posta un commento