
Buonsalve bookspediani.
Vi porto la mia opinione di "Oltre il bosco" di Melissa Albert, in uscita oggi per Rizzoli.

Titolo: Oltre il bosco
Autore: Melissa Albert
Editore: Rizzoli
Genere: Fantasy
Data di uscita: 12 Febbraio 2019

Alice non ha mai avuto una casa. Da sempre, lei e la madre Ella sono perennemente in fuga, perennemente in cerca di qualcuno che le ospiti per sfuggire alla sfortuna nera che le perseguita. Sullo sfondo la figura affascinante della nonna, Althea Proserpine, che Alice non ha mai conosciuto e che Ella non vuole nemmeno nominare: misteriosa e seducente autrice di una raccolta di racconti neri fuori catalogo ma ricercatissimi dai collezionisti, vive da anni reclusa ad Hazel Wood, una villa celata in mezzo a un bosco ignoto, sfuggendo alla curiosità dei fan. Quando Ella viene rapita, ad Alice non resta che andare alla disperata ricerca di dove sia Hazel Wood.
IL MIO VOTO


La nonna di Alice tuttavia non passa inosservata poichè è una sorta di piccola celebrità: la donna infatti è una famosa scrittrice di libri e in particolare ne ha scritto uno decisamente interessante, che ha attirato fin da subito l'attenzione di Alice ma che non ha mai avuto occasione di leggere. Sembra strano però che quel romanzo, per quanto l'abbia cercato, risulti introvabile e ormai è perduto per sempre, poichè Ella riferisce ad Alice della morte della nonna e del fatto che finalmente le due sono libere.

L'unico indizio che trova è una lettera che contiene il titolo di una delle storie più famose della nonna di Alice e la ragazza capisce subito che per ritrovare sua madre deve leggere il famoso libro di favole della nonna e l'unica persona che può aiutarla è un ragazzo che ha conosciuto a scuola, Finch, il quale però le rivela che ogni copia del libro in circolazione sembra sparire misteriosamente. Cosa sta succedendo nella vita di Alice? L'unico modo per scoprirlo è andare nella famosa villa della nonna: Hazel Wood.

La storia creata da Melissa Albert non tarda ad entrare nel vivo: bastano poche pagine per essere catturati sia dai personaggi della vicenda, sia dallo stile dell'autrice e soprattutto dalle atmosfere tetre e piene di suspense che incuriosiscono subito il lettore, spingendolo a continuare sempre di più la lettura per scoprire non solo molto di più sulla protagonista Alice, ma sul mistero di sua madre scomparsa e soprattutto sulla nonna misteriosa che non ha mai voluto avere nulla a che fare con lei e che si nasconde nella sua incantevole dimora di Hazel Wood.
Per come ha pensato l'autrice la storia, sembra di leggere una fiaba nella fiaba poichè per come si svolge la vicenda non è solo Alice ad essere la protagonista ma allo stesso tempo anche il libro di storie della nonna.

Il problema però non è coma trovarla, è se Alice saprà accettare la verità.

Il ritmo del romanzo è sempre molto serrato e spinge il lettore ad addentrarsi sempre di più in un'avventura ricca di intrighi e che porta alla scoperta non solo dei misteri creati dall'autrice, ma nell'identità stessa dei personaggi.
Definirlo un fantasy è un termine riduttivo, poichè è molto, molto di più: è un romanzo di formazione che spesso ci conduce in luoghi oscuri, che possono spaventare e incantare allo stesso tempo.
In sole 336 pagine Melissa Albert arriva fin dentro l'anima del lettore, regalandogli una storia che è molto più complessa e articolata di quello che appare, ma che da vita a qualcosa di magico e unico che difficilmente si dimentica.


Definirlo un fantasy è un termine riduttivo, poichè è molto, molto di più: è un romanzo di formazione che spesso ci conduce in luoghi oscuri, che possono spaventare e incantare allo stesso tempo.
In sole 336 pagine Melissa Albert arriva fin dentro l'anima del lettore, regalandogli una storia che è molto più complessa e articolata di quello che appare, ma che da vita a qualcosa di magico e unico che difficilmente si dimentica.

si ringrazia la casa editrice
per la copia omaggio

Nessun commento:
Posta un commento