lunedì 23 giugno 2025

Recensione "Il re dei bassifondi" di Cassandra Clare

     




 Titolo: Il Re dei bassifondi
Autore:  Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 10 Giugno 2025

 

Kel Saren è nato per essere un'ombra: l'ombra del Principe Conor, il suo doppio, la sua armatura in carne e ossa. Per tutta la vita ha camminato su un filo teso tra luce e oscurità, pronto a morire per un regno che non potrà mai chiamare suo. Ma ora, una strage insanguina il cuore del Palazzo Reale, e la verità è sepolta sotto bugie, segreti e corruzione. Per scoprire chi ha attentato alla Corona, Kel dovrà scendere ancora più in profondità nei meandri di Castellane, dove governa il Re dei Bassifondi: un uomo che conosce tutto e tutti, e che non fa nulla senza ottenere qualcosa in cambio. Tra banchetti lussureggianti e vicoli insanguinati, Kel si troverà faccia a faccia con una cospirazione che minaccia la dinastia regnante e con Artal Gremont, promesso sposo della donna che ama. Intanto, Lin Caster sta combattendo un altro genere di battaglia. Guaritrice ashkari, ha commesso un atto sacrilego pur di salvare la vita a una persona a lei molto cara. E ora dovrà affrontare le conseguenze della sua bugia, con il rischio di perdere ogni cosa. Quando il Principe Conor ricompare nella sua vita per chiedere il suo aiuto, i giochi di potere si intrecciano a sentimenti che si fanno via via più pericolosi. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, e dove ogni scelta può significare la rovina, Kel e Lin dovranno decidere cosa sacrificare: la verità, l'amore, o se stessi.

IL MIO VOTO


Cassandra Clare è tornata con il secondo libro della sua serie fantasy per adulti e con lei anche i personaggi che ha creato e che abbiamo imparato a conoscere ossia Kel, Conor, Lin e tanti altri.
Kel è anche uno dei narratori principali della serie: lui è lo Scudo del Principe, un ragazzo orfano che aveva la fortuna di richiamare l'aspetto del principe che è stato scelto per essere sempre con lui, proteggerlo e a volte prendere il suo posto quando la situazione è pericolosa. Kel ha sempre seguito una strada prestabilita senza fare domande, eppure ora a causa di segreti e tradimenti si ritrova a percorrere una strada piena di dubbi e pericoli.
Dall'altra parte abbiamo Lin, lei è una guaritrice che tenta come può di apprendere l'arte della guarigione e questo significa anche voler leggere dei testi che le sono proibiti in quanto ashkari, e per salvare qualcuno a cui teneva particolarmente ha commesso qualcosa di imperdonabile e ora deve affrontarne le conseguenze.
Conor è il personaggio che questi due protagonisti hanno in comune: Conor è il principe, non è un personaggio perfetto e infatti ha bisogno di Lin e una volta che ricompare nella sua vita, tutto tra loro è in gioco, non solo la vita ma anche i sentimenti...
Questo secondo romanzo si immerge sempre di più in Castellane: i suoi intrighi e i suoi segreti sono una parte importante e possiamo quasi dire che sia anche lei una protagonista della storia, non fa solo da sfondo ma è come se in qualche modo fosse viva per quanto complessa e misteriosa e ovviamente insieme a lei, anche i nostri protagonisti sono pronti ad affrontare nuove sfide.


Rispetto al primo libro della serie, che si vedeva essere l'inizio di una nuova storia e quindi risultava al principio molto introduttivo perchè ci doveva presentare nuovi personaggi, un nuovo mondo e tanto altro, in questo secondo romanzo si parte proprio da dove si era interrotto il precedente e si parte subito alla grande.
La Clare già nel primo libro ci ha spiegato che Castellane non è un mondo perfetto, ma qui ne abbiamo decisamente la prova visto che ci sono tantissimi intrighi politici, tantissimi colpi di scena e soprattutto rivelazioni che vi lasceranno davvero senza parole.
Nel primo romanzo i narratori principali erano Kel e Lin, due personaggi completamente diversi le cui vite si sono in qualche modo intrecciate e ovviamente la narrazione era in terza persona, questo perchè nonostante vedessimo il loro punto di vista, avevamo comunque modo di conoscere e seguire anche attraverso di loro gli altri personaggi che popolano la serie. E i personaggi in questo secondo volume non mancano, anzi ci sono alcuni capitoli interamente dal punto di vista di questi che sembrano collocati a caso ma arrivati alla fine si comprende il senso di tutto.
Kel devo dire che resta il mio personaggio preferito, quello di un ragazzo che dal nulla si è ritrovato ad essere lo scudo del Principe e soprattutto invischiato in un mondo di segreti e tradimenti dove niente è come appare, lui è quello che più viene messo alla prova e soprattutto alla fine mi si è spezzato il cuore per lui, bisogna assolutamente trattarlo meglio come personaggio, povero.
Per quanto riguarda invece Lin, anche lei ha avuto delle scene che non mi aspettavo minimamente e soprattutto il suo rapporto con qualcuno in particolare mi ha stupito, devo ancora capire bene cosa penso di loro ma ci sarà decisamente tempo per riflettere visto che il finale è stato ancora più sconvolgente del primo e non si hanno ancora notizie su quando uscirà il terzo libro!

Nessun commento:

Posta un commento