mercoledì 31 maggio 2023

Review "Okami" di Nicolette Andrews

   


 Titolo:  Okami
Autore: Nicolette Andrews
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Retelling
Data di uscita: 24 Marzo 2023


Un prigioniero in cerca di libertà.
Una donna scelta dagli dèi.
Per liberarsi dalla sua schiavitù secolare deve catturarla.

Shin ha rinunciato a tutto per amore. Incurante di vivere o morire, quando cattura una spia nella terra del suo padrone, la lascia fuggire. Shin non aveva però fatto i conti con la crudeltà del suo padrone: se non riuscirà a catturarla lo rinchiuderà per l’eternità nelle tenebre.

Akane, fingendosi una donna, si infiltra in un tempio per sole donne. È una spia forte, determinata e non ha alcuna intenzione di fidarsi di Shin. Ma quando il destino li unisce nella ricerca di una ragazza rapita, sono inesorabilmente attratti l’uno dall’altra.

Quando si innamora di lei, Shin trova una nuova ragione di vita. Ma se non riuscirà a consegnarla al suo padrone, non vedrà mai più la luce del giorno.


IL MIO VOTO

Akane è una guardiana del tempio e ha una sola missione ossia quella di proteggere una ragazza e aiutarla nel suo destino ma è molto più di questo, perchè il personaggio di Akane è assai complesso. E' una yokai ma odia esserlo per via del suo passato, non vuole proprio cambiare forma nonostante senta il desiderio di farlo, questo fino a quando tempi disperati richiamano mezzi estremi e infatti non solo Akane potrebbe essere costretta a cambiare, ma anche ad allearsi con persone di cui non si fida, in particolare Shin. Shin è un personaggio che già avevamo conosciuto in un romanzo precedente e ora finalmente ha modo di farsi conoscere e anche di avere il suo riscatto personale.
Shin infatti è uno yokai che per permetter ad una persona a lui molto cara ha scelto di diventare schiavo di una persona che lo sfrutta per i suoi scopi personali, annullando così anche la sua identità visto che vive per servirlo e niente altro. Purtroppo il suo nuovo obiettivo sembra essere proprio Akane e Shin non può non eseguire gli ordini che ha, sebbene quindi i due non si conoscano e sembrino essere totalmente diversi, decidono di allearsi anche se con tanti problemi di fiducia e soprattutto tante cose non dette, tanti segreti e bugie che una volta svelati potrebbero anche salvarli oppure distruggerli e allontanarli per sempre. Preparatevi perchè questi personaggi vi entreranno sottopelle: Shin è sicuramente il personaggio che più aspettavo di ritrovare e la sua caratterizzazione è riuscita benissimo, non è perfetto ma è un personaggio che sa come farsi apprezzare nonostante tutto. Per quanto riguarda Akane è sicuramente un personaggio che ha tanto in sospeso, soprattutto a livello personale e che deve affrontare i suoi demoni prima di lasciarsi andare, ma è davvero una protagonista interessante che riesce a tenere testa a Shin.


Okami è il terzo e ultimo romanzo di questa serie retelling di fiabe in chiave orientali che devo dire mi ha stupito sempre di più, libro dopo libro e questo probabilmente è il mio preferito sia per il fatto che raramente ci sono retelling di Cappuccetto Rosso sia per come è stata sviluppata la storia e ovviamente per come sono stai caratterizzati i protagonisti. Shin è stato un piacere ritrovarlo perchè volevo proprio saperne di più sulla sua storia e sono contenta che l'autrice lo abbia saputo valorizzare, perchè aveva del potenziale ma tutto stava nel giusto sviluppo e così è stato. Anche Akane mi è piaciuta molto soprattutto per l'odio per se stessa e per la sua forza e per il modo in cui affronta i suoi demoni. 
Ho amato anche il rapporto che nasce tra Akan e Shin che non viene lasciato al caso ma ha un suo perchè, insieme possono distruggersi oppure salvarsi e come finirà lo lascio vedere a voi.
Io posso dirvi che le parole chiave di questo romanzo sono amore, bugie e tradimenti e che rispetto agli altri due è forse quello più oscuro, ma va bene così perchè era la storia a chiederlo.
Okami fa parte di una trilogia e infatti Shin è un personaggio che già avevamo conosciuto, ma può essere letto anche in modo indipendente perchè comunque ogni libro ha protagonisti diversi e Nicolette Andrews storia dopo storia si è davvero superata, dando vita ad una trilogia che non è mai banale, è incredibilmente originale e soprattutto merita assolutamente più attenzione!


venerdì 26 maggio 2023

Review "Il regno delle bugie" di Abigail Owen

 



Titolo: Il regno delle bugie

Autore: Abigail Owen
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy / Romance
Data di uscita:  24 Aprile 2023


La vita di Meren è un’immensa bugia. Pur essendo una principessa, la sua esistenza è stata tenuta segreta sin dalla nascita affinché nessuno sapesse che la legittima erede al trono, Tabra, ha una gemella. Le due sorelle sono perfettamente identiche e Meren, nata per seconda, assume l’identità di Tabra ogni volta in cui si teme che qualcosa possa minacciare la vita della principessa.
Quando la regina madre muore, il destino del regno di Aryd dipende dall’incolumità della nuova regina, Tabra. E così la gemella Meren si presenta alla cerimonia di incoronazione al suo posto, consapevole che tra le centinaia di occhi che la guardano potrebbe esserci qualcuno che non lo fa con benevolenza. Ma quello che accade va oltre ogni possibile previsione: una creatura fatta di oscurità la rapisce, portandola via con sé. Le ombre che brandisce, però, non bastano a spaventare Meren. È cresciuta preparandosi al pericolo, ha dovuto imparare a non averne paura. E a guardare oltre le apparenze. Riuscirà a salvarsi e a mettere al sicuro il futuro del Regno?

IL MIO VOTO

Meren è la protagonista di questa storia, una principessa. Visto il suo status si potrebbe pensare che la sua sia una vita facile, ma purtroppo non è così. Meren è infatti la gemella di Tabra, la legittima erede al trono del suo regno e di fatto nessuno sa che questa abbia una gemella, l'esistenza di Meren è stata tenuta nascosta a tutti fin dal principio e il suo ruolo è fondamentale perchè esiste per proteggere sua sorella, infatti ogni volta che Tabra potrebbe essere in pericolo, è Meren a prendere il suo posto, in modo tale da salvaguardare la vita della gemella, nata per prima per poco tempo eppure quei momenti hanno determinato il destino di entrambe. Quando la regina madre muore, il regno di Aryd ora non può che dipendere da Tabra, che per diventare la legittima sovrana deve essere incoronata e questo significa esporsi al pericolo, ecco perchè sarà Meren a prendere il suo posto, preparata a studiare le persone che la circondano e a cercare di prevedere il pericolo, che sicuramente sarà in agguato perchè tutti gli invitati non sono lì per celebrarla. E infatti qualcosa succede, qualcosa che cambia tutto perchè Meren viene rapita da Raven, una creatura fatta di oscurità che in pochissimo tempo mina tutte le  sue certezze, spingendola a mettere in discussione tutto quello che pensava di sapere ma nonostante tutto fidarsi di lui non è facile, anche perchè Raven nasconde un segreto che potrebbe cambiare tutte le carte in tavola, proprio come la stessa Meren ne ha uno della stessa portata. Cosa succederà alla ragazza e a Raven?
Come non amare Meren come protagonista? Una ragazza che è sempre stata cresciuta in un modo, come se fosse meno importante perchè secondogenita, che a poco a poco trova la sua strada e diventa l'arteficie del suo stesso destino.


Ebbene lo ammetto, la prima cosa che mi ha catturato è stata la copertina, è veramente impossibile resistergli. La seconda è stata la dicitura: romantasy. Si perchè questo libro è un fantasy ma anche un romance e quindi unisce in un unico romanzo due dei miei generi preferiti, rendendolo davvero facile da amare.
Dalla trama può apparire come qualcosa di già visto ma sta nei personaggi, nell'ambientazione e nell sfumatura mystery data dall'autrice la sua diversità e il suo essere un libro che davvero si legge in pochissimo, complici anche una storia molto accattivante dove ogni capitolo incuriosisce sempre di più il lettore e lo spinge ad andare avanti, così come la penna dell'autrice sa essere molto semplice e scorrevole per cui è facile cadere vittima dell'incantesimo di questa storia e non riuscire a liberarsene fino alla fine. I personaggi però sono davvero il fiore all'occhiello della storia, Meren in particolare l'ho davvero adorata perchè sebbene non sia qualcuno di troppo importante, lei è forte e coraggiosa, non si piega davanti a niente ed è davvero una protagonista che non si fa compatire, ma amare e seguire proprio come una vera leader.
Raven poi, che personaggio, me ne sono innamorata subito così come del rapporto che nasce tra i due, come non adorarli insieme.
Dopo la lettura posso dirvi con certezza che Il regno delle bugie non è solo una bella copertina ma il primo libro di una serie che sa come far appassionare il lettore e certo è un volume introduttivo, non mancano i colpi di scena ma ci sono anche tante cose lasciate in sospeso, come è giusto che sia perchè ora la voglia di avere presto il secondo romanzo tra le mani è davvero alle stelle!

giovedì 25 maggio 2023

Blogtour "Le aquile della notte" di Alice Basso

  


Titolo:  Le aquile della notte

Autore: Alice Basso
Editore: Garzanti
Genere:  Giallo
Data di uscita: 16 Maggio 2023


Langhe, 1935. La fuliggine delle fabbriche lascia il posto al dolce profilo delle colline infiammate dai colori dell'autunno. Mentre guarda il paesaggio che scorre dal finestrino del treno, Anita sa che ad attenderla non è una vacanza, ma una trasferta di lavoro per la rivista di gialli «Saturnalia», in compagnia dell'immancabile Sebastiano Satta Ascona. Per lei è così raro lasciare Torino che tutto le sembra meraviglioso. Inoltre è il periodo della vendemmia, il momento ideale per visitare le Langhe. Se non fosse che, pochi giorni dopo il suo arrivo, il corpo di un ragazzo viene trovato al limitare del bosco. In quel breve lasso di tempo, Anita ha scoperto che, insieme ad altri coraggiosi coetanei, il giovane faceva parte di un gruppo scout, in segreta violazione dei divieti imposti dal regime. Anita rimane affascinata da quella dimostrazione di carattere. E intanto, forse ispirata dal rosso del vino e dai mille volti di una terra ricca di inaspettati misteri, si avvicina come mai accaduto prima a Sebastiano. Ma perdere il controllo è un rischio, soprattutto se ci sono una verità da scoprire e la morte di un ragazzo a cui rendere giustizia. Anita è consapevole che solo le parole dei suoi amati detective possono mostrarle la strada verso la verità. Anche se il coraggio di non fermarsi davanti a nulla deve trovarlo dentro di sé. E ora ha bisogno di molto coraggio, perché i fili delle sue intuizioni la portano dove non avrebbe mai immaginato. Anita è di nuovo qui e con lei i racconti gialli che hanno fatto la storia della letteratura. Sullo sfondo dei vigneti incantevoli delle Langhe, la morte arriva puntuale, ma anche l'amore. Nessuno dei due in modo semplice, questo ormai Anita l'ha capito.

ANITA E LE INDAGINI

Siamo giunti al quarto capitolo di questa serie che si dimostra sempre più interessante e con qualcosa da dire ogni volta, mai nulla è forzato ed è tutto costruito in modo da incasellarsi perfettamente in quello che Alice Basso ha pensato per noi con questa serie, si vede che nulla è lasciato al caso infatti.
Il periodo in cui è ambietata questa serie, che ricordiamo essere nell'epoca fascista in Italia, in questo romanzo gioca un ruolo essenziale e questo perchè Mussolini ha dichiarato fuorilegge le organizzazioni degli scout, sciogliendo ogni tipo di gruppo e rimarcando ancora di più il suo controllo, eppure ci sono ragazzi che non si sono piegati al suo volere e infatti continuano ad essere un gruppo, rischiando grosso, e infatti quando questi ragazzi incontreranno Anita dimostreranno la loro intenzione a continuare a ribellarsi, come possono, al regime fascista.
Purtroppo come spesso accade questa ribellione ha un costo e infatti presto uno dei ragazzi del gruppo viene assassinato e chiaramente Anita e Sebastiano non sanno resistere, devono arrivare alla verità e soprattutto a rendere giustizia al ragazzo, indaganno sempre più a stretto contatto, cosa che li avvicinerà sempre di più, sebbene la loro vita sia già stabilita e non ci sia spazio l'uno per l'altra, troppe complicazioni proprio come il caso da risolvere, che è ancora una volta nelle loro mani esperte.


Devo ammettere che anche questo caso è sicuramente interessante, soprattutto perchè parliamo di un giovane scout che voleva solo ribellarsi a suo modo ad un sistema troppo opprimente, infatti Anita e Sebastiano non esiteranno un attimo a cercare di capire cosa è potuto succedere ma se negli altri romanzi i casi erano più centrali che mai, in questo resta un poco più a margine perchè è in qualche modo il mezzo per avvicinare ancora di più Anita e Sebastiano: i due sono lontani dalla solita vita e dal solito ritmo e indagare lontano da tutto e tutti permetterà loro di passare molto più tempo del solito insieme. 
Certo, mi è piaciuto come è stato costruito così come devo ammettere di non essere riuscita a prevedere la verità, tuttavia avrei preferito che gli venisse dedicato più spazio, Anita e Sebastiano dopo quattro libri giustamente devono avvicinarsi sempre di più, solo avrei voluto che non venissa sacrificata la parte gialla della storia, perchè è una parte importante di questa serie e una di quelle che apprezzo di più, ma per quanto meno importante sono certa che gli amanti del genere non resteranno delusi dalla risoluzione del caso.

mercoledì 24 maggio 2023

Recensione "Bully - Mai per amore" di Penelope Douglas

  


Titolo: Bully - Mai per amore

Autore: Penelope Douglas
Editore: Newton Compton
Genere: New Adult
Data di uscita:  16 Maggio 2023


Un tempo Jared e Tate erano inseparabili: sono cresciuti insieme, e si sono aiutati a vicenda nei momenti difficili. Ma dopo un’estate che hanno trascorso lontani, Jared è cambiato. Il bambino dolce di una volta si è trasformato in un ragazzo difficile e astioso, sempre pronto a offendere e deridere Tate, a schernirla e a farla oggetto dei propri soprusi. A scuola le ha reso la vita un inferno, e Tate non sa più come difendersi: vorrebbe odiarlo eppure non ci riesce, perché sente che Jared ha sofferto, e che questa sua rabbia nasconde una ferita profonda. Deve raggiungere il suo cuore e carpire il segreto che lui si ostina a non rivelarle...

IL MIO VOTO

Tate e Jared una volta erano amici, hanno condiviso tanti momenti insieme soprattutto da ragazzini, essendo vicini di casa era naturale passare del tempo insieme e infatti in poco sono diventati inseparabili, questo fino a quando qualcosa è cambiato. Tate non sa bene spiegarsi cosa sia successo, improvvisamente Jared ha preso a darle contro, rendendole la vita impossibile e facendo diventare il suo unico scopo quello di farla piangere, di spezzarla. Tutto l'affetto che provava per lei improvvisamente sembrava essersi trasformato in odio e Tate nonostante tutto non riusciva ad odiarlo, ma nemmeno a tenergli testa. Si è rivelato provvidenziale il suo anno all'estero: per 365 giorni non ha vissuto situazioni in cui veniva derisa, non ha dovuto fronteggiare Jared e ora che è tornata è determinata a cambiare le cose. La Tate di prima della partenza voleva solo andare avanti con la sua vita e sperava che tutto finisse presto, la Tate di ora è molto più combattiva e decisa a tenere testa a Jared e forse, tenendogli testa, potrebbe finalmente arrivare a lui e capire perchè è cambiato così tanto nei suoi confronti.
Tate è una ragazza che ha perso la madre e che ha il padre che spesso passa periodi all'estero per lavoro, ora come ora si trova sola a casa e può contare sulla nonna e sulla migliore amica KC ma una volta poteva contare anche su Jared e le fa male vedere l'amico così determinato a renderle la vita impossibile perchè, per quanto si comporti male con lei, non riesce ad odiarlo. Jared è sicuramente un enigma per il lettore, un ragazzo che sembra odiare il mondo e sfogare tutto quello che lo tormenta su Tate senza motivo, c'è chi lo odia al principio per ricredersi dopo e chi lo ama fin da subito, ci vuole pazienza prima di conoscerlo ma una volta che ci permette di vedere tutto quello che lo tormenta, è facile amarlo.


Mai per amore è il romanzo con cui ho conosciuto Penelope Douglas e in modo particolare questo è proprio il mio romanzo preferito della serie perchè è impossibile amare qualcuno più di Tate e Jared, due protagonisti che sanno decisamente il fatto loro.
Quello che ho notato però è che non c'era la recensione sul blog e in occasione della ristampa non solo ho deciso di parlarvene, ma di rileggerlo ed è stato un po' come tornare a casa nel ritrovare questi due personaggi che mi hanno fatto soffrire e dato tanto.
Bully è narrato totalmente da Tate e questo ci permette di esserle molto vicini e di capire quello che passa, tutte le prese in giro che è stanca di sopportare così come il rancore che prova per Jared a cui si aggrappa con tutt  se stessa per non ammettere la verità e se state già storcendo il naso perchè vorreste anche il punto di vista di Jared, sappiate che potete trovarlo in Until You che uscirà a previssimo sempre in una nuova versione e non vedo l'ora.
In tanti hanno conosciuto Penelope Douglas con la Devil's Knight, in Bully è un'autrice diversa perchè questo non è un dark romance ma un bully romance, un new adult con scene spicy certo ma che ha come base due ragazzi che a loro modo hanno sofferto e nonostante non riescano a dire a parole cosa non va, si prendono di mira per cercare di continuare comunque ad avere un legame, un modo contorto ma che li lega in modo dissolubile perchè Jared non è perfetto, ma nemmeno Tate lo è, ha i suoi problemi e nonostante l'anno all'estero l'abbia resa più combattiva, sarà solo grazie a Jared che riuscirà a trovare il giusto equilibrio.
Bully è uno di quei romanzi da leggere o, se lo avete già letto al tempo della prima pubblicazione, da rileggere perchè non se ne ha mai abbastanza di Jared Trent e ovviamente di Penelope Douglas!

martedì 23 maggio 2023

Recensione "Dunbridge Academy - Chiunque tu sia" di Sarah Sprinz

 




Titolo:  Dunbridge Academy - Chiunque tu sia

Autore: Sarah Sprinz
Editore: Tre60
Genere:  Romance
Data di uscita: 23 Maggio 2023


Sin dalle elementari Charles Sinclair è il migliore amico di Victoria Belhaven-Wynford, l'unico con cui sente di potersi confidare. Ma c'è una cosa di cui non riesce a parlargli: il disagio che prova da quando ha cominciato a frequentare Valentine Ward, il ragazzo più popolare della Dunbridge Academy, per il quale ha preso una cotta. A differenza dei sentimenti che prova per Charles, infatti, Tori sente che quello che la lega a Val non è amore. Ma tutti sanno che l'attenzione di Sinclair è rivolta alla compagna di classe Eleanor, al cui fianco andrà in scena, nel ruolo di Romeo, nella recita annuale del college. Non che a Tori dispiaccia. Se non fosse che sarà lei a dover scrivere personalmente la storia d'amore tra Charles e la sua Giulietta per il corso di sceneggiatura...

IL MIO VOTO

Tutti pronti a tornare alla Dunbridge Academy?
In questo secondo libro non cambia l’ambientazione ma sono i personaggi a farlo, infatti ci focalizziamo su Charles e Victoria, migliori amici da sempre ma anche innamorati l’uno dell’altra con la paura di confessare i loro sentimenti perché l’amicizia si potrebbe rovinare e non essere più come prima. Chiaramente proprio per questa cosa i due verranno messi a dura prova perché Victoria ha deciso di fare coppia con un’altra persona, un ragazzo che dall’esterno sembra essere perfetto ma che invece è ben lontano dall’ esserlo. Allo stesso tempo Charles, per stare più vicino a Victoria, decide di partecipare al provino della rappresentazione teatrale di Romeo e Giulietta, ma le cose non vanno come previsto perché la nostra protagonista non ha partecipato e ore Charles si ritrova a dover passare molto tempo con Eleanor, la ex dell’attuale ragazzo di Victoria e anche là persona che pensa che Charles ami, insomma tante incomprensioni e tanta paura di perdersi giocano un ruolo importante, come finirà per questi due? Sarà destino?
Tori è un personaggio che mi è piaciuto molto, una ragazza che sembra essere sicura di se stessa anche se sono tante le cose per cui ha bisogno di aiuto, un aiuto che è giusto chiedere. Tori proviene da una famiglia ricca e questo non le ha mai fatto mancare nulla a livello materiale ma tanto a livello affetttivo ed è per questo che a volte si avvicina alle persone sbagliate. Sinclair è impossibile da non amare, è un ragazzo sicuramente imperfetto ma questo lo rende umano ed è davvero una persona da avere accanto


Mi era piaciuto tantissimo il primo libro di questa serie e sono stata felice di tornare molto presto alla Dunbridge Academy con Charles e Victoria, due personaggi che ho apprezzato anche se continuo ad amare più Emma e Henry, forse perchè li ho conosciuti per primi.
Questo secondo romanzo è un friends to lovers a tutti gli effetti, abbiamo infatti due amici da sempre che non sanno come confessarsi i propri sentimenti e per questo si legano a persone che pensano possano essere perfetti per loro anche se così non è.
In modo particolare con Tori l'autrice ha modo di parlare anche di un tema molto importante oggi come oggi come il fatto che la relazione di Tori con Val non sia perfetta e non perchè ci siano problemi ma perchè il ragazzo non la tratta bene, spesso la prende in giro in modo cattivo e non la fa stare bene, non come dovrebbe essere insomma un rapporto e l'autrice l'ha trattata bene questa parte. Allo stesso tempo ha anche permesso di vedere la parte bella delle love story come i primi battibecchi però tra persone innamorate, che si trattano comunque con rispetto, quell'amore che finalmente si può vivere alla luce del sole perchè finalmente i sentimenti sono chiari, insomma ci mostra sia il bello che il brutto dell'amore e questo l'ho trovato davvero interessante.
Ancora una volta sia Charles che Victoria sono i narratori della storia e questo ci permette di conoscerli in toto, scoprendo passo dopo passo anche i loro pensieri e il perchè di determinate azioni.
Sarah Sprinz ancora una volta ci regala una storia che emoziona e che si legge in un attimo, finisce infatti troppo in fretta e ora non resta che attendere il terzo libro della serie!

venerdì 19 maggio 2023

Recensione "Heartless Player" di R.C. Stephens

   



 Titolo:  Heartless Player
Autore: R.C. Stephens
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Romance
Data di uscita: 2 Marzo 2023


Rebel
Noto rubacuori, bello come il peccato e capitano della squadra di hockey, Wolfe Judd è il ragazzo più amato del campus. Potrebbe avere tutte le ragazze che vuole… e ha scelto me.
Riesce a vedere al di là delle apparenze. Quando mi guarda con quei tempestosi occhi azzurri… mi fa sentire bella per la prima volta dall’incidente. Piano piano butta giù i miei muri portando alla luce una passione che mi lascia senza fiato e una vulnerabilità che potrebbe mandarmi in mille pezzi.
Ma le mie cicatrici non sono tutte sulla pelle, e quelle interiori mi sussurrano che uno come lui non potrà mai innamorarsi di una ragazza difettosa come me. In realtà Wolfe è danneggiato tanto quanto lo sono io. Potrà anche essere un giocatore senza cuore, ma non per questo rinuncerà alla sfida.

Wolfe
Rebel pensa di essere invisibile, ma io la vedo… anche quando lei non vorrebbe. Anche quando vorrei levarmela dalla testa, perché innamorarmi di lei è una complicazione che non posso permettermi.
La mia reputazione mi precede, ma lei rischia di scombinare le carte in tavola. E se mi avvicino troppo, temo che potrà vedere la realtà. Dietro la persona che la mia famiglia e i miei compagni di squadra pensano che io sia, si nasconde qualcuno pieno di segreti.
Con ogni tocco bruciante, con ogni bacio audace, le regole cambiano e la verità comincia a venire a galla. Se solo potessimo continuare a vivere questa bugia, non rischierei di perdere l’unica ragazza che io abbia mai amato.

IL MIO VOTO

Rebel e Wolfe non potrebbero essere più diversi: lei è una ragazza che vive con la sorella e lavora per potersi permettere gli studi, vuole solo essere invisibile e questo perchè porta su di sè tante cicatrici che alcune non si vedono mentre invece altre sono in bella vista, come la sua gamba, quello che tutti vedono di lei e non la ragazza, solo quella con una disabilità. Wolfe invece è un ragazzo che si, si mantiene da solo, ma ha una famiglia alle spalle che è comunque complicata ma che esiste, è un bravissimo giocatore di hockey che però è determinato a studiare per diventare avvocato per dimostrare qualcosa al padre. Lui è sempre sulla bocca di tutti ed è famoso per essere senza cuore, per non avere storie importanti ma solo avventure con le ragazze, non cerca altro e comunque tutte sono disposte anche ad avere poche ore con lui.
Rebel e Wolfe sono completamente diversi eppure si ritrovano a girare nella stessa orbita e basta poco perchè inizino a parlare e a capire che per quanto siano distanti, sono comunque più simili di quanto vorrebbero e passare del tempo insieme fa un gran bene specie a Wolfe, che per la prima volta ha un'amica che però sente che potrebbe diventare qualcosa in più e anche Rebel grazie a lui esce sempre di più dalla sua bolla e comprende che nonostante le sue imperfezioni, merita di essere vista per Rebel e non per la sua gamba. Però i due sono completamente diversi, potrà funzionare?
Sia Rebel che Wolfe sono due personaggi imperfetti, personalmente mi sono piaciuti entrambi, forse Rebel ci mette un po' di più ad emergere e a smettere di piangersi addosso e a tirare fuori la grinta che serve, ma quando lo fa è davvero fantastica; Wolfe invece sembra essere un ragazzo da cui stare lontano ma forse aveva bisogno della persona giusta per essere se stesso e mettersi a nudo e quando lo fa è impossibile non amarlo.


Sono stata catturata da questa storia in modo particolare per la protagonista Rebel, la quale ha una disabilità non indifferente che lei è convinta la definisca e infatti vuole totalmente essere invisibile alla vista degli altri e finire presto la scuola per poter andare al College solo per iniziare un nuovo capitolo della sua vita, quello che non capisce ancora è che è lei a vedersi come Rebel la guasta, deve solo aver fiducia in se stessa perchè solo vedendosi lei in primis per la bellissima ragazza che è potranno farlo anche gli altri e Wolfe la aiuta molto in questo, un ragazzo che appare come il classico bello e dannato con muscoli e zero cervello che invece ci tiene all'hockey ma anche ai corsi perchè vuole dimostrare a tutti i costi a suo padre il suo valore. Lui dimostra agli altri di essere in un modo, ma è davvero un bravo ragazzo che ha delle cose da sistemare ma che vale la pena conoscere.
Heartless Player è stata una lettura che ho letto in poco tempo, la penna della Stephens è semplice e diretta, la storia è super scorrevole e si vuole subito sapere come evolverà la situazione tra i due protagonisti e sebbene sappia intrattenere ed essere ironica, ci fa anche riflettere su quanto sia importante lottare per chi si vuole essere e soprattutto non bisogna nascondersi. Attraverso il punto di vista alternato di questi due personaggi, vi ritroverete in una storia piena di spicy, di risate e amore e di tante tematiche che vi faranno riflettere, insomma una lettura sicuramente consigliata.

Recensione "The story of us" di Tara Sivec

  


 Titolo:  The story of us
Autore: Tara Sivec
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Romance
Data di uscita: 12 Maggio 2023


Due pezzi rotti possono incastrarsi per diventare uno intero?
Eli e Shelby stanno camminando attraverso il dolore in cerca della strada che li porta verso la guarigione. Dolore, morte e rinascita.
Un mix di emozioni che alla fine lasciano al lettore un cuore un po’ malconcio ma pulsante d’amore.

Quanto può sopportare un uomo prima di andare in pezzi? 1843 giorni. Ecco per quanto tempo sono sopravvissuto in quel buco infernale. Hanno cercato di spezzarmi, ma ho resistito. E devo tutto al ricordo delle calde notti estive, al profumo di pesche e all’unica donna che mi ha amato più di quanto abbia mai meritato. Ora, farò di tutto per tornare da lei.
Solo che Shelby Eubanks non è la ragazza che ho lasciato tanti anni prima. È qualcun altro, è un’estranea. La mia Shelby, la mia scoppiettante ragazza dagli occhi verdi, non rinuncerebbe mai ai suoi sogni, non si sarebbe mai eclissata nelle ambizioni di sua madre. Ma non rinuncerò a lei. Non rinuncerò a noi. Potrò essere un uomo distrutto, segnato e non più quello di un tempo, ma farò tutto il necessario per ricordarle la nostra storia.


IL MIO VOTO


Eli è sempre stato un ragazzo come tanti che si è innamorato di una ragazza che aveva tanti sogni nel cassetto ma una madre troppo decisa a controllarla e fino a che lui è stato accanto a lei, Shelby ha lottato per poter seguire la sua strada, quella della danza, ma Eli ad un certo punto si è dovuto separare da lei, è entrato nei Marines insieme al suo migliore amico e sebbene dovesse essere una missione semplice la sua, in poco tempo tutto il mondo lo ha creduto morto, così come Shelby che non ha potuto fare altro che andare avanti con la sua vita ma anche compiere scelte che l'hanno allontanata dalla strada che pensava facesse per lei, pur di aiutarlo come poteva perchè anche da morto erano in tanti pronti ad additare Eli come un traditore della patria. Eli però non è morto, è stato catturato e per molti anni ha affrontato torture su torture e non ha mai mollato, era troppo determinato a tornare a casa e ce l'ha fatta, ma ora la Shelby che si ritrova davanti non è la stessa ragazza che ha lasciato e sa che lui ha fatto degli errori, sa anche di essere guasto, spezzato, ma solo con lei può tornare tutto a posto.
Eli è un personaggio con cui si entra subito in sintonia, un ragazzo che ha fatto scelte sbagliate solo per proteggere la sua famiglia e la persona che ama, non è perfetto e anzi ci sono tante cose che deve affrontare ma nonostante tutto è pronto ad aiutare Shelby.
Shelby è una ragazza che ha fatto scelte discutibili e che sembra un burattino nelle mani della madre e del ragazzo, ma questo perchè anche lei a suo modo ha protetto le persone che amava e questo amore l'ha fatta tanto soffrire, ora è ben lontana dall'essere la ragazza di un tempo ma non può fare altro che cercare di uscire da quel guscio che si è costruita e solo con Eli potrà farlo.


Avevo già avuto modo di conoscere Tara Sivec come autrice e mi ero innamorata di lei per cui non ho saputo resistere ad un suo nuovo romanzo. The story of us è un military romance second chance perchè abbiamo una coppia che si è amata, anche se aveva tutti contro, e che si è allontanata ed entrambi sono cambiati molto dall'ultima volta che si sono visti, anzi Eli pareva essere morto quindi immaginatevi lo shock per Shelby quando ha saputo che era ancora vivo e che però lei doveva restare al suo posto per non rovinare tutto. Si perchè questi due amanti sono sempre stati ostacolati e anche ora ci sono persone che non li vogliono insieme così come tanti fantasmi del passato. Eli è tornato dopo tanti anni di torture, sembra stare bene ma c'è tanto che deve risolvere, mentre invece Shelby deve far fronte a sua madre e alla sua mania di controllara, così come a qualcosa che è successo subito dopo che Eli se ne è andato e che l'ha cambiata. Insomma tanti saranno i momenti di difficoltà, non mancheranno colpi di scena e soprattutto una buona dose di drama che vi terrà incollati alle pagine. Sono sia Eli che Shelby a raccontare questa storia che sono certa vi farà arrabbiare, vi emozionerà e vi farà innamorare di due personaggi che sembrano diversi e distanti ma insieme sono qualcosa di unico e speciale. Tara Sivec si è confermata un'autrice a cui vale la pena dare una possibilità.