lunedì 31 marzo 2025

Recensione "Brayshaw High - La ribelle" di Meagan Brandy

   



Titolo: Brayshaw High - La ribelle
Autore:  Meagan Brandy
Editore: Always Publishing
Genere: Romance
Data di uscita: 25 Marzo 2025

 

Raven Carver è ben consapevole di essere la definizione da manuale di "adolescente problematica".
Cresciuta in un parcheggio per roulotte, con una madre totalmente inadatta, Raven ha imparato l'unica strada possibile: la sopravvivenza, insieme al disprezzo delle regole, all'avversione per le figure autoritarie, alla solitudine autoimposta e alla mancanza totale di fiducia negli altri. Quando viene prelevata dai servizi sociali e per lei si spalancano i cancelli della Brayshaw High, Raven comunque non riesce a gioire per il rifugio che le è stato offerto. È intenzionata a ricordare sempre a sé stessa da dove proviene.

Presto capisce che nella nuova scuola l'élite dominante è formata da ragazzi ricchi e presuntuosi, che non perdono tempo a farle capire che la Brayshaw non è posto per una come lei. Tra tutti quegli studenti arroganti, è lampante però che a comandare siano tre membri della squadra di basket, talmente legati tra loro da sembrare fratelli e con un'autorità a cui tutti sembrano obbedire, eccetto la nuova arrivata. Non importa quanto Maddoc, Royce e Captain siano sexy, dispotici e con la scuola ai loro piedi, Raven non accetta ordini da nessuno, tantomeno dai re della Brayshaw High.

Le vite dei ragazzi e quella di Raven però cominciano a intrecciarsi in maniera indissolubile, lei riesce a scorgere qualcosa sotto la loro corazza da padroni del mondo e i tre iniziano a considerare lei come parte della loro stramba famiglia. Anche se la tensione fra Maddoc e Raven cresce in modo esponenziale, la ragazza resta comunque salda al proposito di non fidarsi di nessuno.
È quando il passato varca i cancelli della scuola, e una minaccia rischia di rovinare la famiglia che i re della Brayshaw si sono costruiti, che Raven si trova davanti al suo incubo peggiore: si è affezionata a loro e ora è disposta a tutto per salvarli, anche sacrificare se stessa.

IL MIO VOTO


Raven è una ragazza che non ha mai davvero avuto un posto da chiamare casa così come una famiglia e questo perché ha solo una madre che pensa più a se stessa che a lei e soprattutto usa il suo corpo per avere soldi, cosa che purtroppo per associazione ricade anche sulla ragazza. È una cosa che Raven ha imparato ad accettare ma che vuole gestire a modo suo perché non permette a nessuno di farsi mettere i piedi in testa. Raven è sempre stata abituata a cavarsela da sola, ma fatica ad aprirsi agli altri e soprattutto ferisce prima di essere ferita perché così è più facile andare avanti.
Quando viene trasferita in una casa famiglia un po’ diversa dalle altre e quando soprattutto viene iscritta alla Brayshaw High, Raven pensa di poter semplicemente restare fino ai diciotto anni e poi fuggire lontano da tutti e tutti ma non ha fatto i conti con i tre padroni della scuola: Maddoc, Captain e Royce.
Tre fratelli non di sangue che si sono scelti e che si prendono cura l’uno dell’altro e in qualche modo Raven sembra subito un pericolo per loro perché non si piega ai loro comandi e allora cercano in tutti i modi di annientarla, fino a quando tutto cambia e decidono di prenderla sotto la loro ala. 
Tutti sembrano adorarla, ma c’è qualcuno con cui nasce subito un’attrazione speciale che costa ad entrambi ammettere, soprattutto a Raven che non è abituata ad avere qualcuno accanto.


Raven è la protagonista principale di questa storia e quindi anche la narratrice che ha maggiore spazio, per cui abbiamo modo di assistere principalmente ai suoi pensieri e cerchiamo di comprendere le sue azioni, per quanto a volte difficile da fare.
Raven è una ragazza che è cresciuta con una madre che probabilmente le ha voluto bene, fino a quando non si è sviluppata ed è diventata più bella di lei ai suoi occhi, tanto da farle credere che gli uomini con cui stava volessero solo le sue attenzioni e quindi il loro rapporto, già non proprio idilliaco, è cambiato e da quel momento la vita di Raven è stata definita anche per questo, per il lavoro da poco di buono della madre che è ricaduto su di lei.
Ma proprio perchè Raven sa di essere vista in quel modo, è la prima a credersi spazzatura, permette ai suoi pensieri di farla sentire inutile ma attenzione perchè non lo permette agli altri, soprattutto non a tre ragazzi che sembrano determinati a renderla la vita difficile. Edè qui che entrano in gioco Maddoc, Royce e Captain: tre fratelli legati perchè si sono scelti, non dal dna, e che si proteggono a vicenda senza nemmeno chiedere perchè, lo fanno e basta.
Loro che vedono in Raven prima una minaccia e poi qualcuno che può essere davvero parte della famiglia. Captain è quello che ha bisogno di prendersi cura degli altri, forse quello che resta più in ombra ma quando conosciamo qualche dettaglio in più su di lui amarlo è davvero facile. Royce è quel ragazzo che si nasconde dietro all'ironia, quello che ha sempre la battuta pronta ma ha anche un cuore e secondo me c'è ancora tanto di lui da conoscere.
E poi c'è Maddoc, quel ragazzo che tutti vorrebbero e che nessuno sembra scalfire, quel ragazzo che non vuole ammettere di provare qualcosa eppure è innegabile la situazione a tutti, tranne che per lui. Quel ragazzo a volte troppo autoritario e possessivo ma che protegge con tutto se stesso le persone a cui tiene.
Ed è per questo che, nonostante sia un bully romance, in un attimo questa storia diventa anche una found family perchè questi tre ragazzi si sono trovati e danno a Raven quello che non ha mai avuto, un posto da chiamare casa e una famiglia su cui contare.


Meagan Brandy è tornata e in splendida forma: questo bully romance nonostante le più di 400 pagine non vi permetterà di staccare gli occhi dalle pagine fino a quando non arriverete alla fine. Brayshaw High - La ribelle è il mix perfetto tra Giura che sei mio/Giuro che ti amo per quanto riguarda la tensione e l'attesa e Cattive compagnie per quanto riguarda le dinamiche ed è per questo che un po' mi aspettavo dove sarebbe andata a parare ma questo non mi ha assolutamente rovinato la lettura, anzi.
 Amerete il rapporto complicato tra i tre ragazzi e Raven, qualcuno che non si piega davanti a nessuno e che è convinta di potercela cavare da sola e in qualche modo diventa parte di quella famiglia che i tre ragazzi hanno improvvisato ma di cui si prendono costantemente cura.
Amerete i giochi di potere tra le varie fazioni della scuola, i colpi di scena e soprattutto la tensione tra i nostri protagonisti, due in particolare che valgono davvero tutta l’attesa e che ci fanno capire che a volte è questa la cosa più importante piuttosto che lo spicy stesso, che c'è non temete, ma è solo un extra rispetto a tutto quello che succede prima e che tiene incollato alle pagine.
C’è però una cosa che odierete: il finale, perché sconvolgente e soprattutto perché non c’è già a portata di mano il seguito, di cui ho assolutamente bisogno!

Nessun commento:

Posta un commento