Buongiorno bookspediani! Nuova giornata, nuova tappa!
Ruin Me uscirà per De Agostini la settimana prossima e noi intanto vi intratteniamo nell'attesa.
Inoltre avete la possibilità di portarvi a casa una copia cartacea del romanzo, che aspettate a seguirci?
IL ROMANZO
Titolo: Ruins - Ogni volta che mi spezzi il cuore
Autore: Danielle Pearl
Editore: De Agostini
Editore: De Agostini
Genere: New Adult
Data di uscita: 24 aprile 2017
TRAMA:
Essere qualcuno-chiunque- di diverso.
Libertà. Quando Carleigh Stanger pensava al college era quella la parola che le veniva in mente.
Libertà dalla sua infelice vita a casa. Libertà dagli errori delle superiori. Libertà dai ricordi di quella terribile mattina. Solo che, invece di portarle una via di fuga, il primo party al college di Carleigh la riporta faccia a faccia con l'ultima persona che vorrebbe vedere: Tucker Green.
Non molto tempo fa stare vicino a Carleigh era l'unica cosa che Tucker voleva. Ma questo era prima che realizzasse che lei era solo un'altra ragazza calcolatrice che farebbe di tutto per ottenere quello che vuole. Anche mentire al ragazzo che dice di amare. Sfortunatamente se il cervello di Tucker ricorda il dolore che Carleigh gli ha causato, il suo corpo ricorda solo il piacere.
LIBERTA'
« La libertà non consiste nell'avere un buon padrone, ma nel non averne affatto. »
Per libertà s'intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.
Nello specifico di questo caso, la concezione americana di andare al college è molto diversa dalla nostra idea di università.
Una volta finito il liceo, si chiude un capitolo della propria vita e gli studenti più ambiziosi fanno domanda ad università prestigiose che possono essere sia lontane che vicine a casa.
Una cosa però è sicura; andare al college significa andare via di casa, alloggiare nei dormitori ed essere finalmente liberi.
Ma liberi da cosa?
Non tutti in famiglia hanno una situazione rosa e fiori e spesso si sogna di andare via di casa per non dover più sopportare un qualcosa di ingestibile.
Altri sognano di allontanarsi da casa per non avere nessuno a cui rendere conto, per gestirsi da soli la propria vita e perchè no frequentare feste e ragazzi.
A scuola nessuno ti conosce, nessuno sa chi sei e cosa è successo prima dei tuoi diciotto anni.
Non sanno da dove vieni e i segreti che nascondi.
E' come avere una possibilità di ricominciare da capo, senza avere qualcuna che ti giudica o qualcuno che ti dica cosa fare.
E' proprio questo l'obiettivo di Carleigh Stanger, scappare dal suo passato e soprattutto dal suo ex ragazzo: Tucker Green.
In questo caso però il passato sembra non volerla lasciare in pace e l'incontro con Tucker alla sua prima festa spazzerà via le sue rosee prospettive di ricominciare da capo e affrontare una volta per tutte il suo passato, per essere finalmente libera e andare avanti.
Per avere la possibilità di adottare un libricino vi basta seguire queste semplici regole
1. Diventare Lettori Fissi dei blog partecipanti
2. Mettere "mi piace" alla pagine Facebook De Agostini
3. Commentare le tappe di ogni blog
4. Condividere le tappe del blogtour
Sono certa che Tucker sarà un bel personaggio da tenere testa, come altrettanto Carlegh. Non vedo l'ora di leggerlo.
RispondiEliminaLa tanto agognata libertà!
RispondiEliminaMolti dicono che la propria libertà finisce nel momento in cui inizia quella di un altro...
Io credo che esseri liberi sia la massima consapevolezza di ciò che si può e non si può fare o avere, così da non intaccare ognuno la libertà dell'altro.
La libertà è un concetto molto ampio e articolato e mi ritrovo nella "Libertà" di Carl, ovvero nel suo desiderio di cominciare una nuova vita al college dove nessuno ti conosce, essere una persona nuova, essere indipendente, sarebbe una bella sensazione!
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Facebook: Rosy Palazzo
Ho compilato il form ;-)
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=870559019762497&id=100004252210765
Grazie mille per l'opportunità ♡
Libertà... un'unica parola che comprende un concetto così grande...sia da spiegare che da realizzare e vivere...
RispondiEliminaSon contenta di vedere una tappa dedicata alla Libertà e di fatti dalla trama di questo libro pare proprio che sia qualcosa che Carl rincorre con difficoltà!! Ma son troppo curiosa di leggere le prossime tappe e soprattutto il libro!! ^_^
Seguo i blog e le relative pagine facebook come Lara Milano, ho compilato il form, sto commentando e condividendo le varie tappe e la mia e-mail è lamarama86@gmail.com
Togliere la libertà a un uomo vuol dire togliergli L anima la sua essenza pura cosa saremo mai senza la libertà di pensiero? Fisica?
RispondiEliminaGrazie per questa fantastica tappa
dilorenzomarianna07@gmail.com
Il concetto di libertà spesso è distorto perché libertà non è fare quello che si vuole, quando si vuole e come si vuole ma è agire autonomamente nel rispetto delle regole e dell'educazione.
RispondiEliminaEnnesimo romanzo della Dea che vorrei leggere, ne escono di belli ogni mese!
RispondiEliminaPer me la libertà è essere se stessi e poterlo fare senza che nessuno ti dica niente.
Luigi Dinardo
luigi8421@yahoo.it
La libertà per me è essere se stessi sempre!
RispondiEliminaAdoro questa cover e non vedo l'ora di leggere questo libro! Mi attira molto Carl come protagonista!
Partecipo al blogtour!
nicolettamarasca88@gmail.com
Per me la libertà significa essere se stessi senza mancare di rispetto alla dignità del prossimo. Bellissimo romanzo!
RispondiEliminalauradomy@hotmail.it
Libertà è essere pienamente se stessi, sempre!! Che bel romanzo che sembra Ruin Me... <3
RispondiEliminaLibertà... La libertà è quel bene che ti fa godere di ogni altro bene ♡
RispondiEliminaUna parola con un grandissimo significato, chi non sogna la libertà?
Ci vuole coraggio per essere liberi dalle catene che a volte questa vita ci impone... ma chi ci riesce può definirsi davvero una persona libera ♡
Una tappa molto interessante, davvero...
Sono sicura che questo libro mi conquisterà, i protagonisti hanno tanto da raccontare, ed io ho voglia di ascoltarli... ♡
Non vedo l'ora :)
Partecipo molto volentieri al BlogTour e al Giveaway
Di seguito vi elenco tutte le regole che ho rispettato...
Seguo tutti i blog partecipanti al BlogTour con il nome: Elysa Pellino
La mia email: mora_1993_@hotmail.it
Seguo la pagina Facebook della casa editrice "
DeA Young Adult " con il nome: Elysa Pellino
Ho condiviso questo post su Facebook taggando la pagina del blog " Bookspedia " + 2 amiche :)
LINK CONDIVISIONE: https://www.facebook.com/elysa.pellino/posts/10209830952544264?pnref=story
- Ho completato il form in tutti i suoi campi...
( Ho commentato e condiviso le tappe precedenti )
Grazie per la partecipazione!!
Buona Fortuna a Tutti ♡
La libertà....questa parola sembra un'utopia. Si riesce mai in una vita ad essere liberi? Credo di no...perché ci saranno sempre schemi e preconcetti in cui ti rinchiuderanno. Alcuni li creiamo noi... si puo essere prigionieri anche di una paura. Spero un giorno ci si arrivi a questo sogno bellissimo.
RispondiEliminaLettrice fissa : Anna Perillo
Mail : enny-love@hotmail.it
Di solito è proprio l'asoetto di fare un reset del passato che mi spinge a leggere un determinato tipo di libri.
RispondiEliminaIo alla fine non mi sono allontanata con l'università, ma non nego che forse sceglierei una strada diversa se tornassi indietro.
Splendida tappa... Libertà... Qualcosa che al giorno d'oggi va sempre più a mancare purtroppo....
RispondiEliminavenera.lowe@gmail.com
Interessante! Mi sarebbe proprio piaciuto frequentare il college in America, così come il liceo; non sarà tutto rose e fiori, ma sicuramente il loro sistema scolastico permette più libertà d'azione per tantissime cose, ed è molto più evoluto. Pazienza!
RispondiEliminaTornando nello specifico al libro, sono curiosissima di conoscere gli antefatti e di scoprire come evolverà la situazione! 😍
Indirizzo e-mail: hotstorm403@gmail.com
Mi piace questa tappa! La libertà non sempre si può avere completamente per come la vogliamo noi ma a mio avviso basta concentrarsi su quello che veramente desideriamo per essere liberi. Stefania Bilotti stefy.b2002@libero.it
RispondiEliminaBella tappa!!!
RispondiEliminaSecondo me la libertà è soggettiva e molto dipende da ciò che desideriamo
Lettore fisso: giovanna lauro
Mail: lauro.giovanna@alice.it
https://www.facebook.com/giovanna.lauro.1/posts/1442616559103116
Wow tappa stupenda!
RispondiEliminaNon si è mai liberi del tutto... io penso che ci sia sempre qualcosa che ci lega agli altri.. chi è libero è solo. La mia email è: Jess_serra@libero.it 🍀
RispondiEliminaCarleigh e Tucker sembrano avere due storie e due versioni completamente diverse!!! sono molto curiosa di conoscere questo romanzo... anche perché i romanzi della deA generalmente meritano tanto... <3 non vedo l'ora di leggerlo a prescinderlo da questo blogtour davvero meraviglioso...
RispondiEliminaho condiviso questa tappa qui:
https://www.facebook.com/eloisa23/posts/10212703081882322
vi seguo con la mail eloisa23@hotmail.it
Libertà, spero davvero che i due protagonisti riescano a trovare il loro equilibrio nonostante la voglia di stare insieme *-*
RispondiEliminaIncrocio le dita ♥
Sempre più curiosa!!! :D :D
RispondiEliminaEmail: alessandranekkina93@gmail.com
Fb: https://www.facebook.com/alessandra.nek.negri/posts/1600412866666341
Twitter: https://twitter.com/AleNekPattzStew/status/855520431461330944
Google: https://plus.google.com/u/0/103694204427832904610/posts/Jbb9UbDkn1u
Tumblr: http://alenekpattzstew.tumblr.com/post/159837212187/blogtour-ruin-me-ogni-volta-che-mi-spezzi-il
Instagram: https://www.instagram.com/p/BTKTmU9gRrh/
Anche io ho partendo per l'università mi sono sentita più "libera". Penso che per un giovane adulto libertà voglia dire scoprire sé stessi senza che qualcuno ci condizioni.
RispondiEliminaLink condivisione della tappa:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1890536331159926&id=100006107310959
Vorrei andare anche io in un bel college americano!! Comunque per come la vedo io credo che per essere liberi non basti semplicemente andare in un posto in cui nessuno ti conosce, lontano da casa...
RispondiElimina