martedì 25 giugno 2024

Recensione "Anima di cenere e sangue" di Jennifer L. Armentrout

  


Titolo: Anima di cenere e sangue
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: HarperCollins Italia
Genere: Fantasy
Data di uscita: 25 Giugno 2024

 

Un grande potere primordiale è risorto. La Regina di Carne e Fuoco è diventata la Primordiale di Sangue e Osso, la vera Primordiale della Vita e della Morte. La battaglia che Casteel, Poppy e i loro alleati stanno combattendo è appena agli inizi, e ovunque, a Iliseum e nei regni mortali, gli dei si stanno risvegliando, pronti per la guerra che verrà. Ma quando Poppy entra in stasi, il sonno simile alla morte proprio degli dei e dei Primordiali, Cas deve fare i conti con la possibilità concreta che le conseguenze terribili e inaspettate di ciò che sta succedendo gliela portino via.
Poi qualcuno gli suggerisce di parlare con lei, ed è un consiglio a cui lui intende aggrapparsi con tutte le forze nella speranza di vedere i bellissimi occhi della donna che ama aprirsi ancora una volta. Così ricorda all’amore della sua vita come è iniziato il loro viaggio, rivelando di sé cose che solo Kieran conosce. Anche se a nessuno è dato di sapere chi sarà diventata Poppy quando e se si risveglierà, né fi no a che punto il regno e Cas saranno cambiati quando questo accadrà.

IL MIO VOTO

Poppy ha sconfitto sua madre ed è pronta a liberare suo padre, un uomo che per lei è uno sconosciuto e che ha passato fin troppo tempo intrappolato nella sua forma animale per cui potrebbe anche non riconoscerla ma vuole fare, come sempre, quello che è giusto. Allo stesso tempo Poppy è diventata la Primordiale di Sangue e Osso, ossia la vera Primordiale della Vita e della Morte e questo cambia parecchio le carte in tavola non solo perchè gli dei si stanno risvegliando e Poppy e Casteel devono prepararsi alla battaglia, ma il grande cambiamento di Poppy è avvenuto troppo in fretta e infatti la ragazza inizia a sentirsi strana e in un attimo cade addormentata, è entrata in stasi e nel momento peggiore.
Per gli dei entrare in stasi significa recuperare le tante forze spese per la Transizione o per l'uso dell'ethere e Poppy dopo essere diventata una Primordiale non aveva ancora fatto quel lungo sonno in grado di farle recuperare tutte le energie spese e quindi è arrivato quel momento, purtroppo però la stasi non è così semplice come appare in primis perchè non si sa quanto questa possa durare (ore, giorni o settimane) e soprattutto ci sono effetti collaterali: Poppy potrebbe svegliarsi e non ricordare nulla di se stessa, neppure di Casteel e di tutti gli altri ed è per questo che Cas, sotto consiglio del Drakken Nektas, decide di vegliare su di lei e di raccontare tutto quello che ha provato la prima volta che l'ha vista, quando era semplicemente Hawke e lei era la Vergine, una ragazza che gli serviva per attuare il suo piano per salvare il fratello e come in poco tempo sia diventata Poppy, qualcuno a cui teneva tanto.
E noi, insieme a lui, non possiamo che ascoltare la sua parte di una storia che già conosciamo ma che vediamo con occhi diversi.
Ovviamente quindi in questo libro Poppy la vediamo ogni tanto nel presente ed è sempre addormentata, quello che emerge è sicuramente un Hawke del passato e abbiamo modo di ritrovare quel personaggio che tanto avevamo amato nel primo libro e di conoscere i suoi pensieri, così come non possiamo che assistere fin da subito al suo bellissimo rapporto con Kieran che ovviamente si riconferma tra i più belli, anche nelle parti del presente.


Anima di cenere e sangue è il quinto romanzo della serie iniziata con Sangue e Cenere e dalla trama si potrebbe avere l'idea di ritrovarsi una storia già letta e quindi qualcuno potrebbe pensare di poter saltare il libro e passare direttamente al prossimo, ma la Armentrout ha trovato il modo perfetto sia per darci un libro completamente dal punto di vista di Cas sia di integrarlo anche con la storia. Abbiamo infatti una grandissima parte della storia che si svolge nel passato e qui abbiamo modo di ritrovare Cas quando era Hawke, quel personaggio che vedeva Poppy all'inizio come una semplice pedina per i suoi piani, la Vergine e niente altro, ma più passa del tempo con lei e più viene intrigato dal suo modo di fare, dal suo coraggio e dal suo carattere e sia Kieran che il lettore capiscono ancora prima di Hawke che lui tiene a lei, che non la vede più come la Vergine e basta ma come Poppy, una ragazza che non ha mai avuto una scelta in via sua e lui vuole dargliela.
Vedere le scene principali e più importanti del primo libro dal punto di vista di Cas ci porta a conoscere meglio lui come personaggio ma anche ad amare ancora una volta quel libro che tanto ci ha appassionato alla serie. Le parti del presente ovviamente ci fanno capire che i nostri protagonisti principali sono vigili e attenti al pericolo, ancora una volta viene messa in evidenza l'amicizia tra Kieran e Cass come come l'istinto di protezione che i due hanno per Poppy e non mancano certo scoperte e rivelazioni.
Così come anche nel passato abbiamo modo di vedere fin da subito quel rapporto che ha sempre caratterizzato Cas e Kieran e abbiamo modo di vedere Hawke, l'Oscuro, diventare sempre di più quel Cas che tanto amiamo.
Sono come sempre mattoncini i libri della Armentrout e anche questo non è da meno visto le 700 pagine che lo compongono, ma sono storie che appassionano fin dal primo capitolo e si leggono in un attimo e come sempre zia Jenny ci regala un super finale che mette ovviamente voglia di avere il prossimo libro tra le mani!

Nessun commento:

Posta un commento