La Salani inaugura così il 2017!
![Immagine correlata](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnjq4Y6j8ACZzzfLAWYNdhfTN7kZh1GO2gLQntE1w9D8ZTlUshg2M6pT_8HSbfW8XSujNnLTk8Djsdh82HHgQmEalAkucJPnRzlLASQdT-Ijxr_PHRMm6Em7sL2biR28USKkHCDncYUWzA/s400/Al+di+l%25C3%25A0+del+deserto.jpg)
Titolo: Al di là del deserto
Autore: Igor Sibaldi
Editore: Salani
Data di uscita: 31 gennaio 2017
Pagine: 272
Prezzo: 14.90 €
Che
ce ne rendiamo conto o meno, tutti abbiamo una filosofia. Ma siccome la nostra
filosofia può avere conseguenze enormi sulla vita delle persone che ci sono
vicine e sulla nostra, è bene costruirsela con cura. E quale modo migliore se
non partire dall’alto, da quella che gli esperti chiamano metafisica?
La
metafisica è un’attività più semplice di quanto si possa pensare: i bambini la
praticano costantemente, sotto forma di domande. Metafisica è chiedersi:
«Perché questa cosa è questa cosa?»
Purtroppo,
gli adulti perdono la capacità di farsi queste domande. Quasi sempre sono
chiusi in un recinto mentale che li rende conformisti, impauriti, prigionieri.
In
questo libro troviamo istruzioni avventurose per superare quel recinto e
utilizzare la metafisica nella vita di ogni giorno, nella scoperta di se
stessi. Per accompagnarci in questo viaggio, Sibaldi riprende le due più grandi
storie metafisiche mai raccontate: l’Esodo di Mosè verso la Terra Promessa.
Usciti, come Mosè, dalla prigionia d’Egitto, e passati al di là del deserto,
possiamo riconquistare la possibilità di seguire le strade più disparate, e il
coraggio di lasciar avvenire ciò che desideriamo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhTjhsjTQxgZRAwB6IGT1czST0bn3WhodSXzVIBVVIJ0Rj1hqABjW_oZT6_QKL2g4v0z467q7Cub77RFL98KL47fewVh3bkVmrugNCQaD1mDjWRiF3Xjy17D0HVqEyKiigiUrB9LVoXahkX/s400/SS.png)
cosa ne pensate?
Sara
Nessun commento:
Posta un commento