![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnUZgXV80luNhLZduf_axqBux7sz9H8aIWVE0NKMI7L2kmEzVgTGIigW4mF9HuUVXEyFz-z2gQRoq4hVWtuJaiwOcmvvPBeQiZz7IkBFatG9ikecgLWqDm2ZMClROaflLnoyWXYTesNRS_/s400/Emma+Flint+-+RP+%25281%2529.png)
Buon pomeriggio bookspediani.
Dopo avervi parlato in generale del libro nella tappa dedicata al blogtour, eccomi a parlarvi meglio di come è andata la lettura di questo romanzo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAbu2z8OopMGJjwJadcl-hU-9NtVVmalT024tGXyLam0-vTMRlKRjFbvndL29JbNpiObZeqBBit-W4fEq-JwMUwCCq2bkO7lIHNHgeXFkVQmQfEaSEB6If_hyphenhyphenHf9FaCLMOGBrYZ-jcJZc/s400/SS+CAT.png)
Titolo: Tutta la verità su Ruth Malone
Autore: Emma Flint
Editore: Piemme
Genere: Thriller
Data di uscita: 12 Febbraio 2019
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhnEAAyNCsE6qfvPD_oxgStBFICTRSVSxno9Mb_qr7BxBRaBmQRkLIPXGGrL46P_qILnRWk5gMtSOYV3z-83Xd-d7KVrpl4hQDL4ZK4xTJH7r996yhFYArPXt4gmN0xs_o6VIBVAWMQGK0/s400/Trama.png)
Ma poi, un mattino, Ruth non li trova più nei loro lettini. La polizia arriva e subito qualcosa non quadra: trovano le bottiglie di bourbon vuote, i bigliettini d'amore di troppi uomini in una valigetta sotto il letto, e Ruth troppo truccata, troppo bella. Le vicine scuotono il capo: il Queens intero sembra traboccare di pettegolezzi e mezzi sussurri, "madre distratta", "l'ha fatto apposta".
Pian piano Ruth si accorge che la "verità" degli altri - senza prove a suffragarla, solo illazioni - le si sta chiudendo sopra come il coperchio di una bara. Solo Pete Wonicke, giornalista in cerca di storie, cercherà di guardare oltre le apparenze, innamorandosi di questa donna sbagliata, che pagherà la propria imperfezione nel modo più terribile.
IL MIO VOTO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhTiH391cK-BOqGn7aw9sQpWZa08zg03B8R_1uG3epV9r0JEIhY0fLLzCjuwtm0682chcQMkvmM3tRrUBXw84BMTz50Ry2_ES2lGdoAqanwt__0nloeCmY4RHE4SYfxpROUicEB-q5_3M/s400/opinione+1.png)
![@phantom2035 Master LâvÑR](https://i-h1.pinimg.com/564x/63/ca/bc/63cabc46942f0efd4bdafd86a33f9f7a.jpg?b=t)
![Trend capelli 2016: ecco tutti i colori più alla moda!](https://i-h1.pinimg.com/564x/01/30/5c/01305c819bfaace9c428037592c006f9.jpg?b=t)
Inizia subito una serrata ricerca dei piccoli, ma con essa anche i primi pettegolezzi. Il vicinato infatti va a nozze con la notizia, per loro Ruth è senza dubbio colpevole di qualcosa: di non aver prestato troppa attenzione ai bambini, di essersi addormentata perchè troppo ubriaca e non aver sentito nulla oppure troppo presa a spassarsela con un nuovo. Sembra che nessuno si sforzi di conoscerla davvero e che la sua immagine parli già forte e chiaro.
Anche per la polizia Ruth non si presenta certo come madre modello e non esitano a mettere a soqquadro la casa trovando lettere d'amore dei tanti uomini che la donna frequenta, bottiglie di alcol buttate nel cassonetto sotto casa e soprattutto la non reazione della donna, che si nasconde dietro al suo trucco perfetto ma non versa nemmeno una lacrima per i suoi bambini scomparsi.
Una madre non si comporta così, una madre piange per i suoi bambini, soprattutto se poco tempo dopo vengono ritrovati entrambi morti assassinati. Per tutti Ruth è la vera colpevole, ma sarà davvero così oppure è solo una vittima?
!["We only stop checking for monsters under our bed once we realize that all real monsters are human, people that were once just like us. This is one of the most tragic realizations" - Marcus Herron](https://i-h1.pinimg.com/564x/d1/db/8c/d1db8cc9dac35d1b9aeafca46e9232c7.jpg?b=t)
Bisogna chiarire bene questo punto infatti: sebbene tragga ispirazione dalla realtà, la Flint fornisce la sua personale interpretazione dei fatti e umanizza in modo impeccabili i personaggi che la compongono. A narrare la storia è principalmente Ruth Malone, una donna che è ben lontano dall'essere perfetta, ma che come tante madri single fa del suo meglio per stare dietro ai suoi due bambini e allo stesso tempo cerca di seguire quel lavoro che le permette di arrivare a fine mese e di mettere qualcosa sotto i denti dei suoi bambini. A volte può essere irascibile, a volte può alzare la voce con loro ma quale madre, con tutti i problemi che ha a cui pensare, non lo farebbe.
Capita a tutti di avere giornate negative ed è bello pensare di riuscire a non sfogarsi con le prime persone che ci capitano a tiro, ma spesse volte sono proprio quelle con cui ci sfoghiamo appena possibile.
![charleen](https://i-h1.pinimg.com/564x/aa/4f/d3/aa4fd34a81e18f5e1863d22ffa093c90.jpg?b=t)
L'unica persona ad essere dalla sua parte e cercare in qualche modo di essere imparziale è Pete Wonicke, un giornalista che si innamora della donna e che la guarda in modo diverso, cercando di stare dalla parte della verità.
![Post anything (from anywhere!), customize everything, and find and follow what you love. Create your own Tumblr blog today.](https://i-h1.pinimg.com/564x/46/96/a3/4696a35d82a5b09460f0a033fcaf51f6.jpg?b=t)
Tutta la verità su Ruth Malone è un romanzo che gioca sulle paure peggiori di una madre, ma che mette anche in evidenza come sia semplice condannare con una parola di troppo chi non si conosce o chi si reputa inferiore ai propri standard, rischiando di rovinare per sempre una vita, sia essa imperfetta. Non è facile stare accanto a Ruth durante questa storia, ma da persona apatica quale sono posso capire bene cosa significa mostrarsi sempre tutta d'un pezzo fuori e allo stesso tempo essere a pezzi dentro.
E' allucinante giudicare il dolore di una persona solo perchè si trucca e non piange in pubblico la morte dei suoi cari, come lascia ancora più senza parole l'indagine non troppo approfondita della polizia e, al contrario, quella più approfondita da un semplice giornalista che si intestardisce su Ruth e vuole in qualche modo aiutarla come può.L'effetto di Ruth è questo: tutti vogliono essere parte del suo mondo, come se avesse una calamita che attira tutte le attenzioni su di sè, ma questo ha un effetto sia positivo che negativo, purtroppo per lei.
![Blood rose](https://i-h1.pinimg.com/564x/ae/8f/5a/ae8f5a68c352cfcd91331756d8076d1f.jpg?b=t)
Emma Flint è un'autrice decisamente da tenere d'occhio, non solo per la sua abilità narrativa, in grado di non annoiare mai e di tenere sempre alta l'attenzione, ma soprattutto per come ha costruito i suoi personaggi.
Onestamente ho trovato un pelo più debole la parte dedicata a Pete Wonicke, soprattutto per come ha sviluppato come tutti gli altri una sorta di ossessione per la donna, ma tutto sommato la sua versione è necessaria per darci un punto di vista esterno e in teoria imparziale.
Tutta la verità su Ruth Malone è una lettura che ho trovato tremendamente interessante e che non dimenticherò così facilmente, decisamente un'ottimo esordio narrativo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAbu2z8OopMGJjwJadcl-hU-9NtVVmalT024tGXyLam0-vTMRlKRjFbvndL29JbNpiObZeqBBit-W4fEq-JwMUwCCq2bkO7lIHNHgeXFkVQmQfEaSEB6If_hyphenhyphenHf9FaCLMOGBrYZ-jcJZc/s400/SS+CAT.png)
Nessun commento:
Posta un commento