Autore: Elise Kova
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Data di uscita: 21 Gennaio 2025
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhnEAAyNCsE6qfvPD_oxgStBFICTRSVSxno9Mb_qr7BxBRaBmQRkLIPXGGrL46P_qILnRWk5gMtSOYV3z-83Xd-d7KVrpl4hQDL4ZK4xTJH7r996yhFYArPXt4gmN0xs_o6VIBVAWMQGK0/s400/Trama.png)
Katria ha giurato di non innamorarsi. Ha visto cosa sia il cosiddetto "amore" nella crudeltà della matrigna e della sorella Helen, nei silenzi del padre. Così, quando viene ceduta in matrimonio al misterioso Lord Fenwood in cambio di una bella somma, tutto ciò cui ambisce è una vita migliore di quella che sta per lasciare - e non ci vuole molto. I sentimenti sono totalmente fuori discussione. Ma è davvero difficile non innamorarsi del suo nuovo marito. Mentre la loro attrazione cresce, crescono anche le bizzarrie: strane regole, urla nella notte e persino attacchi di fate, creature che Katria non ha mai pensato esistessero davvero. E quando assiste a un rituale non destinato a occhi umani, si ritrova trasportata a Midscape, dove scopre di possedere la magia degli antichi re di Aviness e di aver sposato Davien, ultimo erede del regno. È quasi impossibile per un essere umano sopravvivere nelle terre feeriche; figurarsi per Katria, sulle cui tracce si è messo un crudele sovrano deciso a tutto pur di conservare il trono che ha usurpato. Katria capisce che il potere di salvare il popolo delle fate è nelle sue mani. Ma chi salverà lei da un amore che ha giurato di non provare mai?
IL MIO VOTO
La protagonista è Katria, una ragazza che ha perso la madre e quando il padre si è risposato la sua vita è completamente cambiata: pensava di avere di nuovo una famiglia e invece a poco a poco la matrigna ha iniziato a trattarla quasi come un'estranea.
E quando poi l’uomo purtroppo è risultato disperso la nostra protagonista si è ritrovata ad essere una serva nella sua stessa casa per colpa della sua matrigna e le due sorellastre.
Inutile dire che Katria ha capito presto che era colpa dell’amore questa situazione e ha giurato di non provarlo mai, perché è qualcosa che può solo ferire.
Non dovrebbe stupire la nostra protagonista la scelta della matrigna di darla in sposa a chi offre di più per salvare le apparenze e così Katria si ritrova sposata col misterioso Lord Fenwood, un uomo che non vuole essere visto da lei e che molto spesso la lascia sola in casa. Ma Lord Fenwood altri non è che Davien, un principe delle fate determinato a ottenere la magia degli antichi re per salvare il suo popolo, cosa che per scelta del destino finisce nelle mani di Katria, una semplice umana che si ritrova nelle terre feeriche insieme a Davien, più determinato che mai a riprendersi la sua magia, pronta a combattere per le fate ma anche per i sentimenti che inizia a provare per il principe...
Katria e Davien sono i protagonisti principali di questo romanzo: un'umana lei e un principe delle fate lui, due personaggi completamente diversi che sono sposati nel mondo umano e che impareranno a conoscersi e amarsi passo dopo passo, anche se questo non lo avevano previsto e devo dire che il fatto che la loro storia sia slow burn mi è piaciuto tantisismo.
Una danza con il principe delle fate ci viene presentato come una sorta di retelling di Cenerentola unito al mito di Amore e Psiche e con queste premesse si parte bene!
Elise Kova mi aveva convinta con il primo volume della serie e non vedevo l’ora di immergermi in questa lettura, dove sono le fate ad essere le creature predominanti in questo caso.
Katria è il personaggio che più ho amato: all’inizio la vediamo insicura di sè, sola e determinata a non provare amore perché sa che corrisponde al dolore e alla fine del libro la vediamo lottare per se stessa, la sua crescita è quella che più spicca. E' una ragazza che non ha avuto amici su cui contare, che si ritrova improvvisamente dotata di magia e con gli amici di Davien che presto diventano anche i suoi, non solo per proteggere la magia dentro di lei ma perchè le si affezionano e l'amore, così come l'amicizia, fa capire a Katria che non sempre è da considerare come qualcosa di male.
Davien come controparte maschile mi ha un po’ deluso perché spesso non si è dimostrato pronto a diventare re, lo si vedeva più focalizzato sull’avere la magia dentro Katria che altro, ma verso la fine si è un po’ riscattato e ha dimostrato di essere all'altezza della ragazza, standole accanto e dimostrandole chi è davvero.
Ci sono stati tanti colpi di scena, alcuni più prevedibili di altri, e tante avventure in un mondo che ormai conosciamo dal primo libro, ossia Midscape, che hanno saputo tenere sempre alta l'attenzione del lettore e la Kova ha uno stile molto semplice e scorrevole, per cui la storia si legge in un attimo.
Una danza con il principe delle fate è un fantasy con un world building abbastanza caratterizzato e con una love story slow burn, una fiaba per adulti che sa intrattenere.
Nessun commento:
Posta un commento